
Nella scelta delle Migliori scarpe running 2023 è fondamentale saper scegliere quella più adatta alle nostre caratteristiche.
Siete alla ricerca di una scarpa da corsa versatile e confortevole, di una scarpa che supporti la pronazione o sei un corridore veloce alla ricerca di un record personale? Probabilmente conoscete già la risposta a tutte queste domande: NON ESISTE UNA SCARPA MIGLIORE, ma solo la scarpa più adatta.
Ecco perché in questo articolo daremo un’occhiata alle migliori scarpe da corsa disponibili sul mercato, analizzandone le caratteristiche e i segreti.
Se volete saperne di più su come scegliere la scarpa da corsa giusta, scorri verso il basso per scoprire i nostri consigli.
Le migliori scarpe da corsa uomo/donna del 2023:
- Non hai tempo per leggere la recensione completa? Ecco, in breve, le cinque migliori scarpe da corsa da uomo e da donna per categoria e uso.

Puoi acquistare tramite i nostri link di affiliazione Amazon che ci riconosce un bonus senza costi aggiuntivi per te.
Indice dei contenuti:
- Quali scarpe scegliere nel 2023?
- Caratteristiche principali delle scarpe running: proprietà delle calzature per correre.
- Cosa valutare nella scelta delle calzature per la corsa
- Riflessioni sulla corsa
- Classificazione delle scarpe da running
- Quali sono i migliori marchi produttori
- Scarpe running: sembrano uguali ma sono diverse
- Le scarpe per correre più famose
- Prezzi e offerte delle migliori scarpe running
Quali scarpe scegliere nel 2023?
La calzatura ideale del corridore deve mantenere controllo, stabilità e confort su qualunque terreno.
Da qualche anno queste scarpe sono dotate di tecnologie all’avanguardia grazie all’evoluzione dei materiali.
Tecnologie e materiali fanno oggi la differenza tra una scarpa e l’altra e tra un marchio e l’altro, garantendo un’esperienza di corsa positiva e piacevole soprattutto sulle lunghe distanze.
Infine, ma non meno importante, è il fatto che sono diventati veri e propri accessori di moda.
I non corridori spesso acquistano un paio di scarpe da corsa da abbinare all’abbigliamento sportivo per ottenere un comodo look urbano.
Ci sono molte scarpe sul mercato per coloro che praticano sport, in questo articolo “Scarpa Jogging o scarpa Running?” spieghiamo cosa sono e a cosa servono.
Cosa c’è nella nostra scarpiera?
Nella nostra scarpiera c’è spesso di tutto, ma forse non la calzatura giusta per correre.
Quella del buon runner è la custode dei ricordi e degli affetti legati alle suole e alle tomaie consumate dai chilometri percorsi in allenamento e nelle gare.
Sicuramente ne sono rimaste ancora alcune utilizzabili, ma se è ora di cambiare le scarpe consumate, vediamo le novità del 2023.
Non tutti sanno, ovviamente parlo per i principianti e meno esperti, quanto sia essenziale avere delle scarpe da running tecniche specifiche e non la prima che capita a tiro nella scarpiera.
Nella corsa, quando in appoggio colpisci il suolo, le forze opposte vengono restituite attraverso il piede e nelle gambe.
Meglio un buon paio di scarpe running degne di questo nome.
Tutto questo per dire che, quando si corre, una buona calzatura ai piedi fa la differenza tra avere problemi o correre in sintonia con il proprio corpo e godersi la corsa.
Anno nuovo scarpa nuova
Con l’avvicinarsi del nuovo anno, che siate runner’s accaniti o dilettanti alle prime armi, dovete riprendere da dove avete lasciato o iniziare una nuova attività fisica. Cosa c’è di meglio di una bella corsetta?
Se state cercando un modo semplice per iniziare a fare sport, soprattutto dopo le vacanze, o per rimettervi in forma per l’estate, il jogging e la corsa sono, infatti, il modo più economico e allo stesso tempo possibile per avere un buon benessere psicofisico.
2023: le nuove scarpe running
È Febbraio 2023 e anche noi runner siamo curiosi di sapere quali saranno le nuove scarpe da corsa per il nuovo anno in risposta alle nostre esigenze.
Ad oggi, le aziende non hanno ancora anticipato le novità: il mercato è ancora in contrazione a causa della post-pandemia e della crisi, quindi i tempi per la presentazione degli sviluppi si sono allungati.
Siamo in attesa, tuttavia in questo periodo ci sono molte buone offerte e le opportunità non mancano.
Cosa facciamo
Se state cercando un nuovo paio di scarpe da corsa, ma non sapete dove cercare, sono qui per aiutarvi. L’anno scorso, io e i miei compagni di corsa abbiamo testato le scarpe che riteniamo degne di nota e le abbiamo confrontate per aiutarvi a trovare quella giusta per le vostre esigenze.
Vedi i nostri modelli di calzature per correre, altamente raccomandati, divisi e classificati per categorie di seguito.
Per trovare le megliori, abbiamo testato su strada e fuori strada le ultime versioni di marchi come Asics Gel-Nimbus, Mizuno Wave Rebellion, Brooks Adrenaline GTS, Salomon Speedcross GTX e Adidas Supernova e abbiamo confrontato non solo comfort e vestibilità, ma anche prestazioni su diverse distanze km, superfici di appoggio, e durata in km totali percorsi.
Caratteristiche principali delle scarpe running: proprietà delle calzature per correre.
Come scegliere le scarpe per la corsa? Cominciamo dicendo che è bene tenere a mente alcuni elementi fondamentali.
Le Migliori scarpe running devono avere e mantenere prestazioni e proprietà qualitative adeguate per tutta la durata della seduta di allenamento.
- La tomaia è sempre realizzata in MESH sintetico, un tessuto traspirante o idrorepellente per garantire che l’interno della scarpa sia sempre asciutto, anche dopo molti chilometri di corsa.
- La suola è realizzata in gomma è addizionata ad altri elementi. Questo serve a fornire una continua e perfetta aderenza con il terreno e resistenza all’ usura.
- L’intersuola è realizzata in etil vinil acetato, un materiale elastico gommoso utilizzato nella maggior parte delle scarpe tecniche da corsa.
Serve a garantire il massimo sostegno e ammortizzazione alla scarpa con una stabilità e reattività dei piedi ad ogni falcata.
Cosa valutare nella scelta delle calzature per la corsa
Come accennato, in commercio ci sono davvero tanti modelli di scarpe da running, anche perché con cadenza biennale se non annuale le grandi aziende di calzature sportive propongono nuovi modelli.
Per dare un’idea di quali siano delle buone scarpe per correre, vediamo insieme quali sono alcune delle migliori scarpe da running attualmente in commercio.
Nella preferenza di un prodotto o azienda bisogna considerare caratteristiche ed esigenze personali e soggettive.
Quindi quando si parla di migliori scarpe running queste vanno scelte per costituzione fisica, tipo di corsa, velocità di percorrenza del Km.
Oggi tutti i marchi offrono una vasta gamma di scarpe con la possibilità di scegliere tra un’ampia selezione di calzature da running adatte alle caratteristiche di ognuno di noi.
Molte sono le differenze anche tra i modelli da uomo e da donna: nel nostro post di “Quali sono le differenze nelle scarpe running uomo donna” affrontiamo anche questo aspetto, oppure continua nella lettura.
Per questo motivo, le scarpe da running sul mercato sono divise in categorie per una facile selezione, in questo articolo “Categorie delle scarpe da running” spieghiamo quali sono.
Riflessioni sulla corsa
Il consiglio che posso dare su quale siano le Migliori scarpe running è di non scegliere la scarpa in base ai gusti personali di colore o forma.
Quando devi fare tanti chilometri questo è un aspetto che dovrebbe contare davvero poco.
Quando si corre bisogna guardare avanti per scegliere il posto migliore dove mettere il piede.
Le tue scarpe sicuramente non le noterà nessuno se non alla partenza, dopo di ché dovranno dare solo il loro meglio.
Se ti alleni da poco o non hai mai corso in vita tua, sappi che la funzione principale di una calzatura da running è di proteggere piede e articolazioni.
Per correre infatti servono solo gambe e piedi, ma soprattutto scarpe, le migliori, non usurate e sempre efficienti.
Per ulteriori informazioni su quale deve essere la postura ideale mentre si corre puoi leggere il post “Quali sono i 5 errori della corsa”
Classificazione delle scarpe da running
Nel facilitare la selezione, c’è una classificazione delle migliori scarpe running che vanno da A1 a A7. Generalmente le più usate sono la A3 neutra e A4 stabile.
Moderando l’impatto con il suolo, una scarpa ben ammortizzata può essere una A4 stabile (se sei un pronatore) o una A3 neutra, questi due tipi vanno bene se si corre molto e su lunghe distanze.
Se sei ben allenato, invece, puoi scegliere delle scarpe running più leggere.
Il velocista che corre molto e spesso ed è dotato di un peso leggero, potrà utilizzare scarpe leggere e con un’ammortizzazione minima per essere più prestazionali come le A1 o A2 intermedie.
Altre classificazioni
Se ami il Trail Running, ovvero corri su sterrato o in montagna, scegli scarpe A5 da Trail che offrano un grip superiore al normale con intersuole più rigide e tomaie in tessuto idrorepellente.
Perché? Correre in montagna e su terreni accidentati e subito dopo la pioggia con scarpe adeguate fa la differenza.
Invece, per chi è alle prime armi e vuole iniziare a correre, possono andar bene anche delle scarpe da ginnastica / jogging.
Classificate come A6, hanno le caratteristiche minime per essere considerate calzature da usare per la corsa. Ma in seguito sono sempre da preferire le scarpe da running tecniche, anche per le uscite brevi e occasionali.
Nel link trovi maggiori informazioni su “come iniziare a correre con le migliori scarpe economiche”.

Quali sono i migliori marchi produttori
Sono poche le aziende sul mercato, alcune meno famose, che hanno a catalogo le migliori scarpe running altamente tecniche e specifiche.
Brand rinomati:
- Asics, azienda giapponese che produce scarpe e abbigliamento tecnico running e jogging.
- Mizuno, azienda giapponese con sede a Osaka che produce scarpe e abbigliamento tecnico per la corsa.
- Nike, brand americano famoso con il suo slogan “Just to It”
- Adidas, rinomato marchio tedesco che realizza scarpe e abbigliamento running.
- Brooks, azienda americana che produce solo scarpe e abbigliamento per corsa.
- Saucony, azienda di nicchia che produce solo scarpe e abbigliamento running.
- New Balance, brand americano con sede a Boston. Realizza scarpe e abbigliamento tecnico running.
Marchi running meno noti:
Tra i marchi meno noti abbiamo: Hoka One One, Altra Running, Salomon, Skechers, Under Armour, On e altre……
Sono tutte ottime aziende ognuna con una sua storia e unicità che distingue le proprie scarpe dai concorrenti a parità di genere e tipologia.
Spesso mi sento dire che tutte le scarpe da running di una stessa marca si assomigliano.
Questo è un errore comune in chi ha iniziato a correre da poco. Se dovesse continuare in questo sport sì ricrederà iniziando a notare le differenze.
Anche la fedeltà a una marca è uno degli errori comuni che può commettere un runner.
La spiegazione è semplice, il podismo è diventato un’attività di massa. Uomini e donne, dai venti ai settantacinque anni in media, magri o in sovrappeso praticano questo sport.
Per questo tutti i marchi di scarpe da running hanno segmentato prodotto e offerta, cercando di accontentare il maggior numero di praticanti.
Scarpe running: sembrano uguali ma sono diverse
Ad esempio tra le Asics Gel Cumulus e le Asics Gel Nimbus per quanto simili ci sono molte differenze.
Certo il Gel, il materiale che si trova nel tallone dell’intersuola, è sempre lo stesso, ma guardando le specifiche ci si rende conto che questi due modelli Asics apparentemente simili tra loro in realtà molto diversi.
Sono modelli entrambi confortevoli e morbidi ma con profonde differenze tra di loro, provandole si noterà la differenza.
Spesso, può capitare che un marchio usi la sua tecnologia che la contraddistingue in modo quasi uguale su tutta la sua gamma di prodotti.
Mizuno lo fa con il Wave, Asics con il Gel e Brooks con il Dna usano indicativamente la stessa tecnologia sia sulle prime fasce prezzo delle scarpe e sia sui top di gamma.
Attenzione questo non vuol dire che i modelli economici sono pari a quelli più costosi. Semplicemente sceglieremo quella più adatta alle nostre esigenze.
Le scarpe per correre più famose
Le scarpe da running a parità di modello sono cambiate con il passare degli anni e delle collezioni.
Ad esempio le Asics Gel Nimbus sono alla serie 25, le Mizuno Wave Rider alla serie 26, le Brooks Adrenaline alla serie 22 e le Nike AirZoom Pegasus addirittura alla serie 40. Solo per citare quelle più conosciute.
Significa che sono state e sono delle ottime scarpe da running, che hanno trovato il favore di tanti runner.
L’idea era buona e tendenzialmente il concetto è rimasto nel tempo.
Ma non significa che sono rimaste uguali a se stesse come nella prima edizione anche perché a seconda dei casi sono passati dai 20 ai 30 anni e soprattutto i materiali sono cambiati.
Se ci siamo trovati bene con un modello e marchio non significa che quella è la miglior scarpa da running per correre e usarla a vita.
Prezzi e offerte delle migliori scarpe running
Inutile nascondersi, nella scelta di una scarpa il prezzo le fa da padrona anche sé non dovrebbe.
Vorremmo tutti che non fosse così e che tutti potessero permettersi sempre il meglio, ma la realtà è ben diversa.
Per fortuna in commercio ce n’è per tutti i gusti e per tutte le tasche.
Anche le marche migliori affiancano alla loro scarpa top di gamma, scarpe di una linea economica più adatta all’ utente medio o dilettante.
Questo fa sì che tutti coloro che desiderano possono acquistare scarpe running di qualità, ma ad un prezzo più abbordabile senza alcun tipo di problema.
Sono sempre più le aziende che scontano per smaltire i loro modelli vecchi quando sono in arrivo i nuovi.
In questo modo è possibile acquistare ottime scarpe running a prezzi assolutamente accessibili. Inoltre, online si trovano molte offerte interessanti, anche top di gamma a prezzi scontati.
Conclusioni
Siamo arrivati al termine ed abbiamo parlato delle tante scarpe da running presenti sul mercato, le categorie con cui queste vengono distinte e gli aspetti da prendere maggiormente in considerazione per poi scegliere il prodotto più adatto.
Già!… Ma, alla fine, come scegliere le scarpe per la corsa, devo prendere le migliori? La risposta, è semplice, “non c’è”.
La migliore scarpa running è quella che meglio si adatta alle nostre caratteristiche individuali e soggettive di peso e al modo in cui corriamo.
Ripeto ancora una volta il mio consiglio, non scegliere le scarpe in base al colore, al prezzo o alla moda, ma in base all’uso che ne devi fare, alla forma del piede e alle tue esigenze.
Può essere anche utile non fermarsi su un solo modello e marchio, ma provare modelli diversi per scoprire sensazioni nuove.
Ci sono molte scarpe running in commercio, in questo articolo “Quali scarpe da running acquistare” spieghiamo come trovare quella più adatta.