differenze scarpe running uomo donna

Che differenza c’è tra le scarpe per correre da uomo e da donna? Questa è una domanda che mi è stata posta spesso quando lavoravo nel negozio di articoli sportivi running. La risposta per quanto banale è semplice.

Essendo uomo e donna differenti, anche le scarpe tecniche da running sono leggermente o totalmente differenti, molto dipende dai brand, dai modelli, dall’utilizzo e dai chilometri percorsi settimanalmente.

In effetti, uomini e donne sono anatomicamente diversi. Bacino, anca e piede hanno differenze ed esigenze abbastanza significative che non vengono trascurate, ma vengono prese sul serio dalle aziende che poi producono scarpe specifiche per genere.

In particolare le differenze nelle scarpe running uomo donna sono per:

  1. Larghezza e lunghezza del piede
  2. Arco plantare
  3. Collo del piede
  4. Angolo Q (o angolo del Quadricipite)
  5. Appoggio del piede e rullata durante la corsa

Motivo per cui acquistare un paio di scarpe da corsa rimane sempre una scelta personale.

Indice dei contenuti

  1. Correre: Differenze anatomiche tra uomo e donna
  2. Forma e dimensioni dei piedi
  3. Le donne hanno il bacino più largo
  4. La Pronazione del piede nella donna
  5. Le scarpe per correre da donna hanno più drop?
  6. Il peso ha differenze nelle calzature per correre uomo donna?
  7. Dove acquistare le scarpe running da uomo e da donna
  8. Marchi famosi che realizzano scarpe running maschili e femminili
  9. Conclusioni

Correre: Differenze anatomiche tra uomo e donna

Fisicamente c’è molta differenza tra uomini e donne e in uno sport come la corsa questo aspetto è significativo. Per questo ci sono delle differenze nelle scarpe running uomo donna.

Per altre info leggi anche “Quali scarpe da running acquistare”, oppure continua nella lettura del post.

Caratteristiche generali:

Quando si corre, la prima differenza che si nota tra i due sessi è la forma del piede, come: lunghezza e larghezza, struttura ossea, mobilità della caviglia.

La seconda differenza è il minor peso corporeo per le donne rispetto all’uomo.

Terzo è la minor capacità di esprimere forza propulsiva nelle donne a parità di altezza e peso con l’uomo, dovuta alla diversa fibra muscolare e una minor massa muscolare di circa il 15%.

Infine, una conformazione del bacino proporzionalmente più ampio nelle donne. Ciò significa che il modo di correre è estremamente diverso da quello degli uomini.

Per questo motivo le donne che corrono regolarmente o gareggiano necessitano di calzature tecniche specifiche diverse da quelle maschili.

Chi corre occasionalmente può fare scelte diverse e in  “Scarpa Jogging o scarpa Running?” spieghiamo la differenza, oppure continua nella lettura dell’articolo.

Ma vediamo nel dettaglio cosa e perché le scarpe running da donna sono diverse dalle scarpe da uomo.

Forma e dimensioni dei piedi

Ogni piede ha la sua scarpa da corsa perché la sua anatomia è diversa tra i due sessi. La forma di una scarpa running da donna è progettata per essere più ampia sull’avampiede e stretta sul tallone.

La scarpa da uomo equivalente, invece, è generalmente più larga dal tallone alla punta.

Da questi primi parametri si evince che i piedi degli uomini sono più larghi e più grandi della media delle donne, quindi i volumi interni del collo del piede sono diversi.

Quindi le aziende nella realizzazione tengono conto delle differenze nelle scarpe running uomo donna per soddisfare le diverse esigenze di mercato.

Avampiede flessibile e rigido

L‘avampiede di una donna è più flessibile di quello di un uomo. Questo deriva dalla struttura morfologica del piede, che ha ossa più sottili, leggere e quindi più flessibili.

Infatti la biomeccanica di corsa è diversa e, a livello dell’intersuola e della suola, deve essere più flessibile per adattarsi al meglio alla transizione e alla spinta.

La flessibilità della suola e dell’intersuola è normalmente ottenuta con un diverso design dei punti di flessione, o con scanalature più profonde, anche perché i materiali utilizzati sono gli stessi. Pertanto, il battistrada è diverso nelle due versioni da donna e da uomo dello stesso modello.

Pertanto, il battistrada è diverso nelle due versioni da uomo e da donna dello stesso modello.

Le donne hanno il bacino più largo

A livello morfologico, le donne hanno il bacino proporzionalmente più largo per motivi riproduttivi e quando si tratta di correre diventa un aspetto non trascurabile poiché entrano in gioco forze e meccaniche molto diverse da quelle degli uomini.

Ciò significa che abbiamo un allineamento diverso tra l’anca e il ginocchio rispetto all’uomo. L’allineamento non è quasi mai una linea continua ma ha un angolo che si chiama Q, o angolo del Quadricipite, ed è quello formato tra la linea di forza del muscolo quadricipite e quella del tendine rotuleo.

Tendenzialmente, nelle donne é compreso tra 5°/ 7° i più. Di conseguenza, c’è una marcata tendenza a non avere un appoggio del piede neutro, e può essere causa di infortuni quando si sovraccarica.

Per cui, le aziende del settore tendono a correggere con una diversa intersuola soprattutto nei loro modelli top di gamma.

differenze angolo q quatricipide

La Pronazione del piede nella donna

Per quanto detto prima, le donne più degli uomini hanno maggiori probabilità di pronazione del piede (eccessiva rotazione incontrollata del piede all’interno), a causa delle differenze fisiologiche di base dovute all’angolo Q.

Per contrastare questo movimento incontrollato, vengono utilizzate calzature specifiche antipronazione.

Le scarpe anti-pronazione sono realizzate con materiali e tecnologie leggermente differenti rispetto alle neutre e rientrano in una categoria chiamate stabili A4.

Per maggiori informazioni sulla classificazione delle calzature da corsa puoi leggere anche “Categorie delle scarpe da running” oppure continua nella lettura del post.

Le scarpe per correre da donna hanno più drop?

Il Drop è la differenza di altezza dell’intersuola tallone avampiede e in alcuni modelli le aziende lo aumentano nella versione femminile rispetto a quella maschile. Le donne infatti sprigionano meno forza ma hanno più flessibilità nell’avampiede per via delle ossa più sottili e leggere appoggiando meno il tallone.

Per cui si ha più o meno drop in uno stesso modello di scarpa da running tra uomo e donna.

Il peso ha differenze nelle calzature per correre uomo donna?

Sebbene le scarpe da corsa da donna possano sembrare più leggere di quelle da uomo, in realtà hanno lo stesso peso. I materiali con cui sono realizzate sono gli stessi: ad essere differenti sono i riferimenti della taglia a cui si riferisce il peso.

Le aziende lo indicano sul numero medio all’interno dell’elenco delle taglie per ogni genere. Solitamente 9 USA negli uomini (che è circa il 42 europeo) e 7 USA nelle donne (che è circa il 38 europeo).

Ma se utilizziamo la misura espressa in centimetri della lunghezza, allora il peso effettivo delle scarpe è quasi sempre simile con uno scostamento di qualche grammo dovuto all’adattamento, ma la parte sostanziale della scarpa ha lo stesso peso.

Dove acquistare le scarpe running da uomo e da donna

Se decidi di correre regolarmente o fare agonismo, è sempre buona regola, almeno la prima volta, recarsi in un negozio di articoli tecnici a te più vicino. Le scarpe running non sono tutte uguali e un’analisi dell’andatura per trovare la scarpa adatta per tipologia a te più congeniale è fondamentale.

Se invece non punti sui top di gamma ma su modelli di fascia media, a parte il colore, non c’è differenza tra uomo e donna.

Marchi famosi che realizzano scarpe running maschili e femminili

Di seguito abbiamo elencato i brand famosi che realizzano modelli con differenze nelle scarpe running uomo donna.

Queste aziende producono modelli specifici, quindi sapere qual è stata la migliore scarpa da corsa o attualmente in produzione faciliterà la tua scelta oggi.

Guarda la selezione qui sotto e troverai i marchi che generalmente adattano i modelli in base alle diverse esigenze dell’uomo e della donna.

Adidas, Altra, Asics, Brooks, Hoka One One, La Sportiva, Mizuno, New Balance, Newton, Nike, Puma, Reebok, Salomon, Saucony, Scott, Skechers, The North Face, Topo Athletic, Under Armour.

Per sapere quali sono le migliori qui troverai altre info “Migliori scarpe running: guida alla scelta”, oppure continua nella lettura del post.

Asics Nimbus 23 vs Nike Pegasus

Asics e Nike sono due brand che in alcunni loro modelli hanno caratteristiche di intersuola e suola specifici per uomo e donna.

Le due per caratteristiche e fascia prezzo sono diverse, ma nell’inersuola presentano adattamenti per uomo e donna che altri marchi non fanno.

Qui la nostra recensione completa delle Asics Gel Nimbus 23. Per il tuo acquisto on-line su Amazon, qui il link del tua scarpa da uomo qui il link del tua scarpa da donna.

Invece qui lanostra recensione completa delle Nike air zoom Pegasus 38.

pegasus 38 prezzo w

Conclusioni

Le aziende di scarpe da corsa ridisegnano le scarpe da donna per riflettere meglio le loro esigenze. Queste differenze di design consentono alle scarpe di distribuire meglio il carico e quindi di essere più efficaci nell’assorbire gli urti.

I design delle scarpe si basano sulle differenze anatomiche tra uomini e donne.

Comprendere la forma e la biomeccanica dei tuoi piedi ti aiuterà a scegliere le scarpe giuste per te. Nessun marchio è uguale all’altro, ognuno produce scarpe della propria forma e misura, ma soddisfano sempre esigenze diverse.

La tua scarpa, infatti, al di là del marchio, è un’attrezzatura indispensabile per correre in sicurezza, proteggendoti da eventuali problemi.

Per cui, è fondamentale attenersi al genere corretto quando si acquista una scarpa.

Le calzature non sono uguali

Le scarpe tecniche spesso sembrano uguali con solo una variazione di colore, ma la vestibilità sarà molto diversa.

Le donne a volte provano quelle da uomo per ottenere la misura o numero di scarpa più adatto per loro nella zona del tallone, ma l’avampiede di solito sarà troppo stretto in basso e largo in alto, con possibili vesciche quando si percorrono distanze lunghe.

Prenditi del tempo per dare un’occhiata alle nostre recensioni e noterai le varie differenze nelle scarpe running uomo donna, ovviamente dove ce ne sono!

Qui invece puoi trovare le ultime novità in fatto di scarpe da running tecniche, sia da uomo che da donna.

Per il runners occasionale o per chi vuole iniziare a correre e non necessita di calzature tecniche in “Iniziare a Correre con le Migliori Scarpe Economiche” trovi tutte le informazioni.

Buona corsa e tanti Km a tutti.