
Le migliori scarpe running Brooks: quali sono e in cosa si differenziano da quelle degli altri brand?
Il marchio Brooks running, sebbene di nicchia perchè realizza solo calzature per correre high-tech, è considerato uno dei migliori del settore.
Infatti, con un’ampia varietà di scarpe per uomo e donna, suddivise in diverse categorie da A1 a A7 tra cui scegliere, ci sono opzioni per tutti tipi di podisti.
Per cui, se hai bisogno di una calzatura comoda per correre lunghe distanze, di una veloce per l’allenamento e la gara, o di una stabile per contrastare l’iper-pronazione, nel catalogo Brooks running la trovi.
- Non hai tempo per leggere la recensione completa?
Ecco, in breve, le nostre quattro migliori scarpe da corsa Brooks del 2024 per soddisfare le esigenze dei vari corridori.

Puoi acquistare le migliori scarpe running Brooks tramite i nostri link di affiliazione Amazon che ci riconosce un bonus senza costi aggiuntivi per te.
La migliore Brooks
Indice dei contenuti:
- Quali sono le migliori scarpe Brooks?
- Migliori scarpe running Brooks A3 neutre per appoggio neutro e supinatore
- Migliori scarpe running Brooks A4 stabili per pronatore
- Le migliori scarpe trail running Brooks A5
- Brooks Sports Inc
- Storia delle scarpe running Brooks
- Caratteristiche tecniche scarpe Brooks
Quali sono le migliori scarpe Brooks?
BROOKS, pur essendo un marchio di nicchia, è un grande nome nel mondo del podismo e, in particolare, nella realizzazione di scarpe running tecniche, suddivise in categorie in base all’utilizzo.
Infatti, il catalogo di scarpe Brooks ha la normale classificazione in categorie dalla A1 alla A7 e ci sono opzioni per tutti i tipi di corridori. Che abbiate bisogno di una scarpa ben comoda per i lunghi chilometraggi, di una scarpa da corsa con piastra in carbonio per i Best Times o di una scarpa stabile per l’iperpronazione, Brooks running ha tutto ciò che fa per voi.
E noi siamo qui per aiutarvi a trovare quella che meglio si adatta alle vostre esigenze con le nostre migliori scelte tra le cinque categorie principali.
Migliori scarpe running Brooks A3 neutre per appoggio neutro e supinatore
Tra i vari modelli di scarpe che Brooks produce sia per uomo e donna abbiamo le neutre nelle categorie A2 e A3.
Sono indicate sia per chi ha l’appoggio del piede con arco plantare normale detto neutro o chi ha il piede rigido detto supinatore. Di seguito i modelli più famosi e prestazionali.
Levitate
Le Brooks Levitate sono le scarpe da corsa di Brooks più ammortizzate nella categoria neutra A3 ora in quattro diverse versioni.
Questo risultato è ottenuto attraverso l’uso straordinario dell’innovativa tecnologia DNA Amp nell’intersuola e nella versione GTS con il Guiderails.
Infatti, migliorata e alleggerita rispetto ai modelli precedenti e particolarmente indicata al runner che percorre molti Km ed ha arcate dei piedi normali o alti.
Qui troverai la recensione completa delle Brooks Levitate e della versione GTS.
Glycerin
Le Brooks Glycerin sono delle scarpe da corsa affidabili con una linea elegante e realizzate in diverse combinazioni di colori. Sono delle calzature definite ammortizzate A3 neutre ideali per i runner con arco plantare normale. Pesano 286 gr. per la versione maschile, 258 gr. per quella femminile e hanno un drop di 10 mm. Il battistrada è resistere all’abrasione, infatti garantisce durata, flessibilità e stabilità per una migliore corsa su strada.
Qui troverai la recensione completa delle Brooks Glycerin.
Puoi acquistare Glycerin tramite i nostri link Amazon che ci riconosce un bonus senza costi aggiuntivi per te.
- Link della Glycerin da uomo
- Link della Glycerin da donna
Ghost
Le Brooks Ghost per uomo e donna sono delle scarpe running ammortizzate A3 neutre. Sono abbastanza strutturate per garantire sicurezza e stabilità nella corsa su asfalto. Nella corsa puoi godere dell’equilibrio perfetto tra la morbidezza DNA LOFT e la responsività del BioMoGo DNA. Coloro che hanno avuto modo di provarle anche nelle versioni precedenti le hanno apprezzate per la loro flessibilità e reattività.
Qui troverai la recensione completa delle Brooks Ghost.
Puoi acquistare le migliori scarpe running Brooks tramite i nostri link di affiliazione Amazon che ci riconosce un bonus senza costi aggiuntivi per te.
Migliori scarpe running Brooks A4 stabili per pronatore
Nella categoria A4 per pronatore e iperpronatore Brooks realizza per uomo e donna alcuni modelli ormai diventati iconici che molti runner utilizzano.
Le scarpe stabili realizzate da Brooks, sono in grado di ammortizzare e bilanciare il movimento di gamba e piede controllando la pronazione.
Se siete pronatori, indossare le scarpe corrette per qualsiasi cosa, dalla camminata alla maratona, può fare la differenza per il vostro comfort e benessere generale.
Gradite sapere quali sono le migliori scarpe per la maratona, potete trovare maggiori informazioni qui.
Di seguito quelle più famose e performanti.
Adrenaline GTS
Adrenaline GTS 23 è una scarpa running per correre su strada ed è definita da Brooks come “Support Cushion” nella categoria A4 stabile.
Qui troverai la recensione completa delle Brooks Adrenaline GTS 23.
Le migliori scarpe trail running Brooks A5
Queste sono calzature molto solide, realizzate per proteggere il piede del corridore uomo o donna che sia.
Le scarpe da trail running A5 vanno bene sia per la corsa veloce che per quella più lenta effettuata fuori strada.
Sono utilizzate per la corsa su sterrato, quindi non su asfalto, ma fuoristrada e su fondi sconnessi.
L’aderenza al terreno di queste scarpe è l’ideale per via della maggiore aderenza e tendono a non scivolare anche se si effettua attività in condizioni climatiche avverse.
Sono le migliori scarpe, soprattutto in caso di fango, rocce, sentieri erbosi e possono essere utili su percorsi misti ghiacciati e melmosi.
Nel trail running, la sicurezza che deve offrire la calzatura deve essere il massimo.
Per ulteriori informazioni sulla classificazione in categorie delle calzature per la corsa, puoi leggere “Categorie delle scarpe da running”.
Brooks Cascadia
Le Brooks Cascadia sono delle scarpe da trail running A5 classificate dal brand come “Neutral Cushion” e sono le ideali per correre nel fuoristrada.
Qui troverai la recensione completa delle Brooks Cascadia.
Puoi acquistare le migliori scarpe running Brooks tramite i nostri link di affiliazione Amazon che ci riconosce un bonus senza costi aggiuntivi per te.
Brooks Caldera 4
Le Brooks Caldera 4 per uomo e donna è una calzatura realizzata per la corsa nel fuoristrada ed è classificata “Neutro Energize” come trail running A5.
Qui troverai la recensione completa delle Brooks Caldera 4.
Puoi acquistare le migliori scarpe running Brooks tramite i nostri link di affiliazione Amazon che ci riconosce un bonus senza costi aggiuntivi per te.
Brooks Sports Inc
Brooks è un brand specializzato nella produzione di scarpe e abbigliamento per il running.
I suoi articoli per la corsa sono apprezzati dai podisti più esigenti, che ne apprezzano l’alto livello di innovazione e spirito ecologista.
Infatti, l’azienda americana realizza diversi modelli di calzature per soddisfare le diverse esigenze e caratteristiche di ogni runner con un attenzione all’ambiente.
Chi corre sa che spesso può andare incontro a diversi problemi tipici di chi pratica sport, a schiena, ginocchio e piedi.
Questi problemi vanno decifrati e risolti e delle giuste scarpe running con proprietà specifiche sono il primo mezzo che abbiamo per aiutare a risolverli.
Per questo motivo Brooks, attraverso vari sistemi tecnologici applicati alle sue calzature, allevia le sollecitazioni da impatto sul terreno, facilitando il correre.
Infatti, nei suoi modelli da corsa abbiamo inserti strutturati che facilitano l’assorbimento degli urti o il controllo della pronazione o dell’iperpronazione, il che rende più facile per il corridore correre di più e meglio.
In tutte le categorie, dalle ammortizzate neutre A3, alle stabili A4 o da trail, Brooks ha creato e sviluppato un prodotto specifico, diventando un marchio riconosciuto nel settore.
1914 nasce Brooks
Brooks Sports Inc è conosciuta in tutto il mondo per la realizzazione di scarpe e abbigliamento da running.
Fondata nel 1914, all’inizio produceva calzature da ballo e per altri sport è solo in seguito a partire dal 1972 che si dedica completamente al settore running.
Oggi Brooks è un’azienda con una sua storia diventata icona nel mondo del running.
In realtà, è un brand di nicchia in quanto produce solo scarpe e abbigliamento per il running e questo gli consente di essere specializzata e competere con i marchi più famosi del settore.
Infatti, può vantare molti modelli iconici di scarpe da running nati dalla dedizione e dall’amore per questo sport.
Storia delle scarpe running Brooks
Nel 1972, l’attenzione dell’azienda inizia a focalizzarsi proprio sul mondo del podismo.
Ispirata dalla vittoria dello statunitense Frank Shorter nella maratona olimpica di Monaco inizia a creare calzature per il running.
Brooks Villanova 1974
La prima scarpa ad essere realizzata è un modello chiamato Villanova nel 1974. Ma la vera rivoluzione avviene nel 1977 con la linea Vantage.
Caratterizzata da una novità, la calzatura è la prima con un inrtesuola in Etil Vinil Acetato (E.V.A.). Questo nuovo materiale gommoso sostituisce la classica gomma con poca elasticità.
Brooks Vantage 1977
La Vantage fu anche la prima a includere un cuneo di sostegno per chi ha poco arco plantare, il pronatore.
I pronatori sono coloro che ruotano eccessivamente i piedi verso l’interno e tendenzialmente hanno i piedi piatti.
La tecnologia per il sostegno dell’arco plantare è usata ancora oggi.
Con il trascorrere degli anni, le scarpe running Brooks diventano icona di tecnologia e qualità.
Nei diversi modelli, vengono soprattutto adottate delle soluzioni che aiutano a migliorare la resa dei corridori garantendo un maggior comfort.
Ammortizzazione DNA loft anno 2018
Nel 2018 arriva un nuovo materiale nell’intersuola.
Il DNA loft è una nuova gomma più soffice mai realizzata, che disperde l’energia da impatto al suolo lontano dal corpo senza ripercussioni sulla reattività.
Caratteristiche tecniche scarpe Brooks
Brooks è un’azienda che investe molto in ricerca e nell’ osservazione di chi corre.
Tutto questo serve a perfezionare il prodotto con le nuove tecnologie sviluppate, per poi inserirle nella produzione delle scarpe running.
La loro filosofia li porta a sviluppare delle calzature pensando come veri corridori.
Perché?
Solo così facendo si possono capire le esigenze ed agire di conseguenza.
La tecnologia inserita nelle scarpe da running da Brooks è davvero singolare, essendo progettate e realizzate con una tecnologia intelligente, riescono a restituire il massimo in ogni condizione.
Ammortizzazione intesuola DNA
La tecnologia del DNA è una proprietà creata e sviluppata da Brooks e incorporata nelle sue scarpe.
Questo DNA rende possibile ciò che tutti i corridori hanno sempre desiderato, una scarpa che si adatta al peso e al passo nelle diverse situazioni di corsa.
Infatti, grazie a un materiale innovativo nell’intersuola, un liquido viscoso chiamato non newtoniano riesce in questo, poiché la sua struttura molecolare varia in relazione alla forza applicata.
Mescola BioMoGo
Un altro punto di forza di Brooks è la visione ambientalista, in particolare con la sua speciale mescola BioMoGo.
Questa mescola di gomma è in grado di ridurre significativamente i tempi di degrado della scarpa.
Infatti, una volta terminato il suo ciclo di vita sportivo e finisce in discarica, ha tempi di deterioramento più rapidi rispetto ad una normale gomma.
Sostegno Diagonal Rollbar
Ma Brooks non si è fermata qui ed ha continuato la sua evoluzione tecnologica.
Il meglio dell’azienda entra in scena nel 1992 con il Progressive Diagonal Rollbar, un segno distintivo delle sue scarpe A4.
Questa idea introdotta nell’intersuola utilizza un montante ad alta densità posizionato sotto l’arco plantare del piede.
Il Progressive Diagonal Rollbar offre una stabilità singolare e aiuta il corridore nella falcata. Questo sostegno faceva parte dell’Adrenaline GTS già al suo debutto nel 1994.

Supporto GuideRails
In seguito, Brooks ha sostituito il Rollbar con il GuideRails nella diciannovesima stagione del Adrenalin GTS.
Questa scarpa è diventata famosa per la sua ammortizzazione, controllo e vestibilità ergonomica.
Ancora oggi rimane un modello di punta nella gamma dell’azienda.

Evoluzione tecnologia DNA AMP
Brooks ha realizzato un’evoluzione nell’intersuola della sua tecnologia DNA AMP nel 2017.
Questa nuova gomma prodotta da Brooks insieme BASF (azienda chimica), consiste in un diverso sistema di ammortizzazione in poliuretano, appositamente progettato per garantire un ritorno di energia in fase di appoggio e spinta.
La base del DNA AMP è una schiuma poliuretanica (PU) che si espande in appoggio, restituendo energia in spinta.
L’obiettivo ottenuto da Brooks era proprio quello di inserire la schiuma della gomma dell’intersuola in un film di poliuretano termoplastico (TPU), che resiste all’espansione orizzontale per restituire forza e spinta in verticale con un eccezionale ritorno di energia.
Nel video si vede come funziona il Brooks Running technology: DNA AMP

Tomaia in 3D fit print
Si parte dalla 3D fit print, che è un processo rivoluzionario che utilizza una tecnologia screen-print (stampa in 3D).
Questa tecnologia viene applicata alla costruzione della tomaia delle scarpe e serve a mantenere la struttura della stessa più flessibile e leggera.
Suola in 3D
Le suole, invece, sono caratterizzate da alette esagonali in 3D, che forniscono in massimo dell’aderenza.
L’intersuola presenta un sistema di ammortizzazione innovativo in E.V.A., gomma lavorata diversamente a seconda delle caratteristiche richieste.
Infatti si adatta perfettamente al piede e alla velocità di ogni runner, fornendo una scarpa personalizzata ogni volta.
Le scarpe Brooks si distinguono per la loro elevata visibilità notturna in conformità con le normative inglesi: questi visori sono usati su tutti i modelli, per consentire agli atleti di correre di notte e distinguersi anche al buio.
Il battistrada arrotondato, infine, consente di ridurre lo stress sul corpo dovuto alle sollecitazioni del piede.
Conclusioni
Il successo delle calzature Brooks è assicurato dalle numerose recensioni e feedback positivi dati da chi corre.
L’opinione mia è uguale a quella degli addetti ai lavori che descrivono le scarpe prodotte da Brooks particolarmente funzionali, pratiche e versatili, con un’ammortizzazione eccellente distribuita uniformemente su tutta l’intersuola, rendendole molto comode da indossare per chi ama correre.
Per altre informazioni sulle scarpe da running puoi leggere “Migliori scarpe running: guida alla scelta”.