
La nuova Brooks Adrenaline GTS 22 è qui e offre tutto ciò che ti aspetti da una delle scarpe running anti-pronazione più vendute ogni anno.
- Non hai tempo di leggere la recensione completa della nuova Adrenaline GTS 22? Ecco, subito in breve cosa devi sapere.
Realizzate sia per uomo che per donna, sono classificate come stabili A4, e hanno nell’ intersuola un supporto mediale, chiamato GuideRail, utile al runner che ha un arco plantare basso.
Il sistema GuideRail di Brooks running è stato sviluppato in risposta ai sistemi ingombranti e pesanti che erano comuni per le scarpe da corsa stabili anti-pronazione.
Scopriamo, da chi ha avuto modo di provarle, cosa c’è di nuovo e cosa è cambiato in questa nuova versione di scarpa running stabile anti-pronazione.
Opinione
La nuova Brooks Adrenaline 22 è la scarpa running stabile A4 più longeva e affidabile della casa di Seattle.
Non è una grande rivoluzione, ma si tratta di piccoli miglioramenti in quella che è la scarpa di riferimento del brand per gli amatori con pronazione severa o media ma anche per quelli con appoggio neutro.
In effetti, è perfetta per chi corre ed ha una pronazione da lieve a moderata e preferisce una calzatura versatile con tanto comfort e un supporto che si attiva solo quando necessario.
Vantaggi e svantaggi
Pro
- Eccellente supporto per piedi piatti
- Leggera rispetto alla media delle scarpe di stabilità
- Presa sicura del tallone
- Traspirante
- Ottima per i corridori medio pesanti
- Comoda per stare in piedi tutto il giorno
Contro
- Lacci corti per il nodo di un corridore tecnico
- Design classico
Chi dovrebbe acquistare il Brooks Adrenaline GTS 22
Prendi in considerazione Adrenaline GTS 22 se stai cercando una scarpa ben ammortizzata, con un supporto per l’arco plantare ma non eccessivamente strutturata e massiccia.
Questa scarpa Brooks è progettata per i corridori con piedi piatti e moderata sovrapronazione ed è un’ottima scelta, per la corsa quotidiana, su distanze più o meno lunghe e nelle lente corse di recupero.
Puoi acquistare Brooks Adrenaline GTS 22 su Amazon tramite i nostri link di affiliazione e guadagniamo un bonus senza costi aggiuntivi per te.
- qui la tua Brooks Adrenaline GTS 22 da
Chi NON dovrebbe acquistare la GTS 22
La Adrenaline non è consigliata a chi ha un appoggio in inversione o supinazione. In questo caso, considera Brooks Ghost.
Se non sei sicuro, consulta la nostra guida sulla pronazione per scoprire quale runner sei.
Invece, se hai una pronazione grave o sei in sovrappeso, hai bisogno del massimo supporto, quindi cerca una scarpa da corsa A4 più strutturata e pesante come le Brooks Beast.
Adrenaline GTS 22: cosa c’è di nuovo?
Comoda e confortevole, come la serie precedente, ha avuto solo modifiche di dettaglio, confermando la quasi totalità del pacchetto tecnico/strutturale precedente.
Cosa è migliorato
- La nuova tomaia è meno pesante e più leggera con una nuova linguetta, a soffietto e ben paffuta, che migliora la vestibilità.
- Il contrafforte del tallone, invece, è ora più aderente e fermo al tendine di Achile.
- Queste novità, infatti, si notano fin da subito appena tolta dalla scatola.
Cosa è peggiorato
- Il Design, più che peggiorato, è rimasto pressoché invariato.
- I lacci, per chi fa un’allacciatura classica, vanno bene, ma per un runner con allacciatura multi-step sono un po’ corti.
Ma scorpiamo insieme la nuova Adrenaline GTS 22.
Indice dei contenuti:
- Evoluzione nel tempo di Adrenaline GTS
- Caratteristiche strutturali generali
- Brooks Adrenaline GTS 22: Caratteristiche tecniche
- Scheda tecnica Brooks Adrenaline GTS 22
- A chi sono rivolte le Adrenaline 22?
- Pregi e difetti
- Dove acquistare Adrenaline al miglior prezzo?
- Qual è la differenza tra Brooks Adrenaline 22 e Adrenaline 21?
- Altre scarpe di Brooks simili a Adrenaline GTS
- Scarpe di altri marchi simili alle Adrenaline 22
- Valutazioni
Evoluzione nel tempo di Adrenaline GTS
Un po’ di storia è doverosa verso questo modello di scarpa running iconico, dopo tutto, la prima Adrenaline GTS risale al lontano 1994 e da allora nel mondo del podismo c’è stata una grande rivoluzione. Negli oltre vent’anni dal primo modello, molte cose sono cambiate, tanto che siamo ormai giunti alla 22° edizione della serie Adrenaline.
Le scarpe sino agli anni 90 erano chiamate “da ginnastica” ed erano quasi sempre bianche e subito dopo sarebbero diventate un po’ più colorate, soprattutto quelle denominate tecniche da running.
A partire dagli anni novanta, un pensiero comune era che il pronatore avesse bisogno del supporto mediale nella scarpa per diminuire il movimento rotatorio all’interno della caviglia.
Infatti, tra le tante scarpe rigide e pesanti che correggono la pronazione, arriva in quel periodo una novità dal brand Brooks running più leggera e flessibile, con un innovativo supporto anti pronazione.

Immediatamente il successo tra i runner pronatori fu tale che le Adrenaline GTS divennero famose come una tra le migliori scarpe running A4 stabili.
Caratteristiche strutturali generali
Come caratteristica generale, l’Adrenaline GTS 22 ha quella di essere realizzata per correre su asfalto ed è classificata da Brooks come “Support Cushion” nella categoria A4 stabile.
Soprattutto in quest’ultima versione, con la sua evoluzione, migliora il concetto di base della calzatura, soprattutto nel supporto anti-pronazione e nell’ ammortizzazione.
È infatti l’ideale per il runner con arco plantare basso, di peso medio o medio/pesante e che tende a ruotare eccessivamente la caviglia in appoggio a terra.
Brooks Adrenaline GTS 22: Caratteristiche tecniche
Tra le caratteristiche tecniche dell’ultima Brooks Adrenaline 22 troviamo poche innovazioni funzionali ma sostanziali rispetto al modello precedente.
Il peso della calzatura è di pochi grammi inferiore e ininfluente rispetto alla serie precedente così come il Drop che è rimasto invariato.
Tuttavia, sebbene questi parametri siano rimasti gli stessi, Brooks ha apportato modifiche all’intersuola per migliorare stabilità e soprattutto comfort.
Ha infatti cambiato la disposizione dei materiali nella zeppa sotto il piede e ha inserito un supporto antipronazione leggermente diverso per soddisfare determinate richieste.
Ovvero sono più stabili grazie al supporto mediale interno: supporto che è utile sia per i corridori che tendono alla pronazione sia per chi, anche se con appoggio neutro, necessita di supporto quando la fatica inizia con il passare dei chilometri e poggia di più il piede a terra.
Nella tomaia non ci sono novità eclatanti se non estetiche, in ogni caso la vediamo nello specifico di seguito.

Puoi acquistare tramite i nostri link Amazon e guadagniamo un bonus senza costi aggiuntivi per te.
- Qui la tua Brooks Adrenaline GTS 22 uomo
- Qui la tua Brooks Adrenaline GTS 22 donna
Intersuola
Nell’intersuola, Adrenaline 22, mantiene la stessa mescola in EVA DNA Loft a tutta lunghezza iniziata nella serie 20 e sempre con sistema anti pronazione “GuideRails” e il Drop di 12 mm.

La gomma DNA Loft è la principale incaricata ad offrire quella piacevole sensazione di cuscino in fase di corsa.
Sempre nell’intersuola, l’Adrenaline GTS 22, come già visto sugli ultimi modelli A4 di Brooks, ha il GuideRails ora leggermente modificato nella forma, ma sostanzialmente quasi simile a quello della serie 21.
Il GuideRails è utile per proteggere le articolazioni del corridore pronatore più soggette a stress come caviglia e ginocchia.
Tomaia
La tomaia delle Brooks Adrenaline GTS 22 è realizzata in mesh monofilo senza cucire: un tessuto realizzato dai designer con tecnologia di stampa 3D Fit.
Ha una nuova linea e una nuova grafica, quasi tendenzialmente simile alla precedente.
La trama del tessuto, dalle collaudate caratteristiche, è infatti realizzata con una tecnologia di stampa 3D che Brooks utilizza già da alcuni anni.

Quindi in Adrenaline l’Air Mesh è più traspirante, morbida ed elastica con strati sovrapposti modellati e termosaldati senza cuciture in quasi tutta l’area metatarsale per facilitare l’adattabilità alle diverse forme del piede.
In più in Adrenaline 22 è aumentata la sensazione di sicurezza che deriva da un nuovo disegno della conchiglia del tallone.
Brooks ha inserito un guscio rigido nel contrafforte interno per creare una struttura che aiuti a bloccare il piede in posizione ferma: questo infatti impedisce scivolamenti o movimenti del tallone una volta allacciate le scarpe.
Scheda tecnica Brooks Adrenaline GTS 22
- MARCHIO: Brooks Running
- MODELLO: Adrenaline GTS 22
- TIPOLOGIA: Ammortizzata
- CATEGORIA: A4 stabile
- SUPPORTO: Supportata anti-pronazione
- UTILIZZO: Corsa su strada
- PESO: 289 gr. misura USA 9 uomo, 255 gr. donna
- TECNOLOGIA: GuideRails, 3D Fit Print, Segmented Crash Pad, DNA LOF
- DROP: 12 mm
- GAMMA: Adrenaline
- PREZZO LISTINO BROOKS: € 150,oo
- CODICE ARTICOLO DONNA: 120329
- CODICE ARTICOLO UOMO: 110349
- MODELLO PRECEDENTE: Adrenaline GTS 21
Puoi acquistare tramite i nostri link Amazon e guadagniamo un bonus senza costi aggiuntivi per te.
- Qui la tua Brooks Adrenaline GTS 22 uomo
- Qui la tua Brooks Adrenaline GTS 22 donna
A chi sono rivolte le Adrenaline 22?
La Brooks Adrenaline GTS 22 è principalmente rivolta a un tipo di runner quasi simile a quello che utilizzata la Ghost ma che ha problemi di stabilità della caviglia e necessita di un supporto mediale.
Nella sua categoria (A4 stabile) si presenta come abbastanza ammortizzata e leggera e garantisce controllo ai piedi del podista con arcate basse o medio/basse.
Ecco perché Adrenaline è consigliata a chi corre con un peso corporeo medio o medio/alto ed ha una pronazione leggera o media.
Quindi, la può utilizzare l’uomo tra 70 Kg e gli 80 Kg e la donna tra i 60 Kg e i 70 Kg come scarpe da allenamento o gara nel chilometraggio medio, medio/lungo a una velocità tra 4:30 – 5:30 min/km.
L’uso è consigliato anche per corridori neutri che affrontano distanze molto lunghe e che preferiscono avere anche un supporto mediale che interviene quando serve.
Se nel caso avessi bisogno di maggiori informazioni per sapere quali sono le scarpe ideali puoi anche leggere il post “Quali scarpe da running acquistare”
Pregi e difetti
Chi ha avuto modo di provarla mi ha detto “Nel fare una uscita di corsa con questa calzatura non si riesce mai a capire dove finiscano i pregi, (tanti) e iniziano i difetti, (pochi)”.
Questo è sicuramente dovuto alle tante evoluzioni avute nel tempo che hanno permesso di migliorare la scarpa, riducendo i difetti nel tempo.
In particolare, se guardi la tenuta e l’imbottitura nel contrafforte del tallone e sulla linguetta, ti rendi subito conto che questa scarpa favorisce il comfort e la stabilità durante la corsa.
Abbiamo comfort e stabilità anche grazie al DNA Loft dell’intersuola.
Allo stesso modo il Guide Rails, evitando un eccessivo movimento di rotazione della caviglia, stabilizza il piede per una massima efficienza durante le fasi di corsa senza essere invasivo.
In quanto a velocità, questa non è una scarpa performante: infatti con un drop di 12 mm tra le sue priorità, privilegia la stabilità, la protezione e il comfort rispetto alle prestazione.
Dove acquistare Adrenaline al miglior prezzo?
Puoi acquistare la scarpa in un negozio specializzato a te più vicino oppure on-line. Tra i tanti e-commerce, noi consigliamo Amazon per le tante opzione di taglie, colori, garanzia e di reso/cambio gratuito, se non dovesse calzare come ti immagini.
Puoi acquistare Brooks Adrenaline GTS 22 su Amazon tramite i nostri link di affiliazione e guadagniamo un bonus senza costi aggiuntivi per te.
- qui la tua Brooks Adrenaline GTS 22 da
Qual è la differenza tra Brooks Adrenaline 22 e Adrenaline 21?
Ci sono un paio di differenze tra Brooks Adrenaline 22 e Adrenaline 21 se confrontate fianco a fianco per il resto solo cambiamenti relativi.
Come confermato da Massimo, che, residente a Portland, ha avuto modo di provarla e ha preparato la scheda tecnica, sottolineando la poca differenza rispetto alla serie 21 in termini di prestazioni ma solo di comfort ed estetiche.
Difatti, il grande cambiamento di quest’anno è l’estensione a quasi tutta lunghezza della gomma DNA Loft nell’intersuola: quindi, la Brooks Adrenaline 22 è un po’ più morbida e fluida durante la transizione di corsa.
Puoi acquistare tramite i nostri link Amazon e guadagniamo un bonus senza costi aggiuntivi per te.
- Qui la tua Brooks Adrenaline GTS 22 uomo
- Qui la tua Brooks Adrenaline GTS 22 donna
Altre scarpe di Brooks simili a Adrenaline GTS
Vediamo quali sono le scarpe di Brooks nella categoria A4 anti pronazione come le Adrenaline.
Tra queste abbiamo, Glycerin GTS e Levitate GTS ognuna dalle caratteristiche generali quasi simili ma differenti tra loro nelle specifiche tecniche.
Di diverso abbiamo il Drop, il tipo di supporto mediale e il peso strutturale di scarpa per coprire le diverse esigenze di ogni runner: come performance, supporto e ammortizzazione, comunque nello specifico puoi leggere i vari post.
Scarpe di altri marchi simili alle Adrenaline 22
In commercio si trovano vari modelli di scarpe A4 simili alle Adrenaline GTS ma di brand diversi.
Allo stesso modo, queste calzature hanno un design dell’intersuola in gomma a doppia densità asimmetrica e diversi sistemi e tecnologie per l’ammortizzazione e il controllo della pronazione.
Tra queste abbiamo: di Asics le Gel Kayano, di Mizuno le Wave Inspire, di Saucony le Guide.
Sebbene siano scarpe di marchi diversi, rientrano anche queste nella categoria anti pronazione stabile A4 e sono ideali per le lunghe distanze come le Adrenaline GTS 22.

- Brooks Adrenaline GTS 22 uomo
- Brooks Adrenaline GTS 22 donna
- Asics GT-2000 10
- Mizuno Wave Inspire
- Saucony Guide 14
Valutazioni
Con una rinnovata sensazione di corsa, fluida e sostenuta, le nuove Adrenaline GTS 22 sono ancora una delle migliori scarpe da corsa Brooks anche in questo 2021/22.
La novità di quest’anno è il ruolo più importante dato alla schiuma in gomma del DNA Loft nell’intersuola: per il resto sono cambiati solo i dettagli.
In effetti, la schiuma DNA Loft è allungata su tutta l’intersuola migliorando il comfort, tuttavia anche nella serie 21 non era male.
Abbondanti fori nel tessuto della tomaia creano una ventilazione sufficiente sopra le dita per consentire la fuoriuscita del calore e dell’umidità in eccesso.
Secondo Massimo l’imbottitura è un po’ eccessiva, soprattutto quella che copre il colletto del tallone e la linguetta sulla parte superiore del piede, facendo sentire meno la scarpa, invece la tenuta della conchiglia del tallone è buona: comunque il dato è trascurabile in quanto non stiamo parlando di scarpe veloci anzi al contrario.
Dal nostro punto di vista, però, hanno sempre quel fascino particolare apprezzata dai tanti che amano macinare molti Km e che ha permesso al brand di evolvere un modello arrivato ormai alla 22° edizione.
Infatti, come calzatura, nel tempo ha saputo soddisfare le esigenze dei podista come il maggior controllo, protezione e comodità, tanto da farle dimenticare ai piedi.
Brooks ha mantenuto questa sua coerenza anche questa volta.
Pronte all’uso ogni volta che ne hai bisogno, queste sono le nuove Brooks Adrenaline GTS 22.
Scopri su Amazon la migliore offerta. Qui il link della tua scarpa da uomo e la migliore offerta della tua scarpa da donna.
Buona corsa e tanti Km a tutti.