mizuno wave sky 5 recensione prezzo

La Mizuno Wave Sky 5, è una scarpa running ammortizzata e dinamica che in questa nuova edizione, si presenta diversa e migliorata rispetto alla seri 4.
Infatti, dalla diversa tomaia, con una migliore vestibilità, al Mizuno Enerzy nell’intersuola rende questo modello massima ammortizzazione un modello ancora più comodo e prestazionale.
La Sky, sin dalla prima serie, nasce con caratteristiche adatte a soddisfare la necessità di chi cerca comfort, massima efficienza di movimento e risparmio energetico sia in allenamento che in gara. Una buona compagna di corse con una nuova meccanica unica e diversa dalle altre scarpe da corsa di Mizuno.

Indice dei contenuti:

nella lista sotto fai click sul collegamento per passare all’argomento interessato.

  1. Mizuno Wave Sky 5: caratteristiche tecniche della scarpa
  2. Intersuola Enerzy Sky 5
  3. Tomaia traspirante
  4. Suola X10
  5. Vestibilità scarpa Wave Sky 5
  6. A chi è consigliata Mizuno Wave Sky 5?
  7. Scheda tecnica della nuova Mizuno Wave Sky 5
  8. Durata e costo Mizuno Wave Sky 5
  9. Vantaggi e svantaggi della nuova Mizuno Wave Sky
  10. Mizuno Wave Sky 5 vs Wave Sky 4
  11. Mizuno Sky 5 e scarpe di altri brand
  12. Nuova Mizuno Wave Sky 5: la nostra opinione

Mizuno Wave Sky 5: caratteristiche tecniche della scarpa

La Mizuno Wave Sky 5 è una scarpa running ammortizzata per uomo e donna dall’intersuola alta. Nonostante le sue caratteristiche di peso e Drop, Wave Sky, è abbastanza confortevole e reattiva da essere classificata nella categoria A3 neutra.

Specifiche

Scarpa dalla massima ammortizzata su un intersuola neutra e con una tomaia tecnica, è utile al runner, con appoggio del piede normale o in pronazione fisiologica e necessita di una scarpa confortevole da utilizzare per lunghe distanze.
Infatti con i suoi 310 grammi di peso nel numero 9 Us men’s e di 270 grammi nella versione women’s è una calzatura dalla struttura media/alta. Lo spessore dell’intersuola, ifatti, è di 37 mm sul tallone e di 29 mm sull’avampiede con un Drop di 8 mm.
In quanto a tecnologia la Wave Sky 5 appartiene alla gamma Enerzy (come la Wave Rider, Wave Inspire e la Skyrise) dove sono presenti anche altre scarpe running con caratteristiche diverse in base all’uso.
La “Mizuno Wave Sky 5” può anche essere acquistata on-line su Amazon. Qui il link della tua scarpa da uomo qui il link della tua scarpa da donna.

mizuno wave sky 5 scarpa running

Intersuola Enerzy Sky 5

Nell’intersuola della Wave Sky 5 è dove si concentrano le maggiori novità.
La piastra rigida Wave in Pebax non è presente ma abbiamo un intersuola a sandwich con nella parte superiore l’Enerzy Core, che è un materiale morbido e reattivo dalla linea ondulata.
Nel mezzo viene utilizzato un Wave Plate che è un materiale che funge da guida per rendere più fluido il passaggio tallone/punta e allo stesso tempo dona stabilità e propulsione. Inglobato al suo interno abbiamo il Mizuno Enerzy Foam che è una morbida ed elastica schiuma.
Quindi anche Mizuno Wave Sky 5, come da tendenza degli ultimi anni, ha un’intersuola abbastanza spessa: 37 mm nella parte posteriore e 29 mm sotto i metatarsi con un drop di 8mm che dona soprattutto ammortizzazione e stabilità ma anche un ritorno energico e reattività.

wave sky 5 mizuno enerzy

Tomaia traspirante

La tomaia della nuova Mizuno Wave Sky 5 è innovativa nei materiali e nella nuova livrea.
A differenza del WaveKnit della Sky 4 (più tradizionale nella costruzione), la 5 ha il DynamoFit, infatti, è ora dotata di un doppio materiale (uno traspirate e uno semielastico) in monopezzo senza cuciture che donano supporto e una vestibilità migliore nell’area mediale.
Inoltre il volume interno è più ampio nella parte anteriore con abbastanza spazio e un maggiore comfort, per il piede, senza perdere in aderenza nella parte centrale del piede.
Un nuovo modo di vestire il piede, dai lacci alla linguetta a soffietto ampia e confortevole.

Suola X10

La suola, che viene utilizzata nella serie 5 della Sky ha un nuovo disegno. Gran parte del materiale è stato eliminato, rispetto ai modelli precedenti, senza sacrificare durata e usura e mantenendo ugualmente la grande trazione della suola in gomma X10.
Nelle Wave Sky 5, infatti, si vede come le linee di flessione siano più marcate rispetto alle Sky 4 e c’è meno gomma nera X10 che attraversa in lunghezza e larghezza il piede. Quindi meno flessione ma più stabilità per una Wave Sky 5 più dinamica e naturale. Sotto il tallone, dove c’è più usura, abbiamo due sole isole in gomma ed è stata eliminata tutta quella in eccesso che arrivava dal tallone all’area mediale.
Infatti, nella parte centrale del piede troviamo solo 5 isole con tagli di flessione su tutta la larghezza del piede.

mizuno sky 5 per correre maratona

Vestibilità scarpa Wave Sky 5

La vestibilità della Mizuno Wave Sky 5 è avvolgente ma non stretta, come da caratteristica della casa di Osaka, e con un maggiore spazio in punta per le dita.
La conchiglia del tallone è molto comoda, ma è anche strutturata per svolgere la sua funzione di tenuta.
Formata da ha un materiale morbido interno e una struttura rigida trattiene bene il tallone e non gli permette di muoversi o scivolare all’esterno e lo tiene ben fermo.
La tomaia è traspirante, non assorbe tanta acqua o sudore nonostante abbia molti dettagli a tramatura fitta che funziona da struttura.
Certo mi sarebbe piaciuto avere qualche foro in più per essere ancora più traspirante e mantenere il comfort che ha, ma per l’inverno penso che vada bene così.
La scarpa ha una larghezza standard e la scala di calzabilità e taglie rispetta quella degli altri modelli del brand.

A chi è consigliata Mizuno Wave Sky 5?

Le Mizuno Wave Sky 5 sono scarpe ammortizzate e confortevoli, adatte ai podisti con appoggio del piede neutro e un peso corporeo tra 70/85kg. Le può utilizzare anche chi è più pesante, ma per distanze più brevi (in gare, max di 21km), naturalmente la durata generale della scarpa sarà inferiore come Kilometraggio; comunque Mizuno a catalogo ha modelli più strutturati per chi è in sovrappeso.
Essendo molto ammortizzate e strutturate, sono state create per il runner che ha ritmi di corsa medio/lenti e chiede alla scarpa comfort ma anche caratteristiche elastiche e propulsive dall’intersuola.

Tempo sul Km e Runner’s tipo:

Le Wave Sky 5 sono consigliate per corse intense e lunghe, e sia per uscite tranquille. Ma dalle specifiche tecniche dell’intersuola e un Drop di 8 mm a nostro avviso vanno utilizzate soprattutto negli allenamenti lunghi e gare dalla mezza alla maratona o da chi non vuole necessariamente calzature intermedie A2 e corre su tempi tra 4:40 – 5:40 min/km, o superiore a 5:40 min/km.
È consigliata alle donne considerando che in media hanno una corporatura meno strutturata e più leggera dei men’s runner e possono sicuramente sfruttarla al meglio.
Se vuoi sapere cosa quali sono le calzature per correre e in cosa si differiscono dalle altre puoi leggere Guida alle migliori scarpe da running e troverai tutte le info, oppure continua nella lettura del post.

Scheda tecnica della nuova Mizuno Wave Sky 5

  • MARCHIO: Mizuno Running
  • MODELLO: Wave Sky 5
  • TIPOLOGIA: Running
  • CATEGORIA: A3 ammortizzata
  • SUPPORTO: neutro
  • UTILIZZO: Corsa su strada e pista
  • PESO: 310 gr. misura USA 9 uomo, 270 gr. donna
  • TECNOLOGIA: Wave, Mizuno Enerzy, U4icx, X10, AIRmesh
  • DROP: 8 mm uomo/donna
  • GAMMA: Sky
  • PREZZO LISTINO Mizuno: €175,00
  • COD. ART. PRODUTTORE modello donna: J1GD2102
  • COD. ART. PRODUTTORE modello uomo: J1GC2102
  • Per il tuo acquisto su AMAZON: link della tua scarpa da uomo
  • Per il tuo acquisto su AMAZON: link della tua scarpa da donna

Durata e costo Mizuno Wave Sky 5

La casa di Osaka da sempre utilizza materiali di qualità già ben collaudati e difficilmente si noteranno cedimenti strutturali di intersuola, tomaia e suola prima del medio fine vita kilometrico.
Sicuramente la capacità elastica della schiuma Mizuno Enerzy dopo molti chilometri si inizierà a percepire meno, ma questo dipende molto dal peso di chi le usa e dal tipo di biomeccanica di corsa: in ogni caso il collaudato Mizuno Enerzy ha dimostrato essere abbastanza durevole e efficace.
Infatti, la durata della scarpa è un grande passo avanti poiché la suola nella collaudata gomma X10 va molto d’accordo con l’Enerzy Foam interno all’intersuola.
La Wave Sky 5 costa, da listino Mizuno 175 euro, ma si trova anche a meno, dipende dai colori e dai periodi promozionali.

Per gli acquisti on-line della tua calzatura “Mizuno Wave Sky 5” ti consigliamo il portale numero uno, ovvero Amazon. Qui il link della tua scarpa da uomo qui il link della tua scarpa da donna oppure continua lettura della nostra recensione.

Vantaggi e svantaggi della nuova Mizuno Wave Sky

Rispetto alla serie 4, essendo migliorata, la Wave Sky 5 presenta molti più vantaggi che svantaggi, vediamo quali sono:

Pro:

Una tomaia in mesh con una migliore vestibilità.
Più traspirante
Più fluida e più reattiva rispetto alla serie 4
Elevata resistenza e gomma eliminata nella suola senza compromettere la trazione.
Schiuma energetica morbida e reattiva.

Contro:

Scarpa un po’ pesante, dovrebbe perdere un po’ di peso per renderla ancora più versatile.
Prezzo, un po’ caro ma ne vale la pena per la sua grande durata.
Sono necessari un po’ più di fori per una maggiore ventilazione.

Mizuno Wave Sky 5 vs Wave Sky 4

Il miglioramento da Wave Sky 4 a Wave Sky 5 è notevole. Infatti, Mizuno ha spostato l’Enerzy Foam e l’ha messo sul fondo, aggiungendo l’Enerzy Core sopra mantenendo il Mizuno Wave nel mezzo morbido e reattivo su una suola flessibile e reattiva. La tomaia è completamente diversa ora a trama più fitta molto sicura e elastica. Sembra ancora una scarpa molto strutturata ma ora è più dinamica e un po’ più energica. Qui possiamo solo dire che la nuova versione, dati i suoi miglioramenti, esalta le caratteristiche di chi correre.
Scopri la migliore offerta della tua Mizuno Wave Sky 5 da uomo e la migliore offerta della tua Mizuno Wave Sky 5 da donna, oppure continua nella lettura.

Mizuno Sky 5 e scarpe di altri brand

Oltre alle Mizuno Wave Sky 5 ci sono altri brand che realizzano scarpe A3 neutre con le stesse caratteristiche: tra questi abbiamo:

Mizuno Wave Sky 5 vs Saucony Triumph 20

La Wave Sky 5 e la Saucony Triumph sono simile come categoria A3 neutre e nella massima ammortizzazione. Sono realizzate per lunghe distanze o gare lunghe dove comfort e morbidezza la fanno da padroni.
Nell’intersuola, la Triumph 20 è più leggera di 20 grammi che si nota molto quando corri a ritmi costanti. In termini di comfort, con tomaie sicure che si adattano molto bene, intersuole molto morbide e reattive, anche se la Triumph 20 si sente più solida. La suola da ottima trazione da parte di entrambe, ma la Wave Sky 5 ha più flex e un ritorno più veloce rispetto alla Triumph.

Mizuno Sky 5 vs New Balance 1080 v11

1080 è la scarpa massima ammortizzazione di New Balance e con Wave Sky 5 sono simili per correre molti chilometri. La New Balance 1080 v11 viene utilizzata per corse fluide, lunghe corse, progressive e tempi. Mentre Wave Sky 5 è più portata a fare corse lunghe e rigeneranti dove vuoi prenderti cura delle tue gambe. In termini di prestazioni, la 1080 essendo più leggera e con una curvatura di suola più pronunciata la rende più versatile per quegli allenamenti morbidi in cui puoi premere il ritmo senza troppi sforzi.

Nel link la recensione completa e il test delle New Balance 1080 v11 per un confronto diretto.
Entrambe sono molto resistenti, ma con Wave Sky 5 farai più km.

Mizuno Wave Sky 5 vs Brooks Glycerin

La Glycerin è la scarpa massima ammortizzazione di Brooks e come la Wave Sky 5 viene classificata come A3 neutra. La Glycerin è utilizzata per long runs progressivi a ritmi medii. In termini di prestazioni, la Glycerin essendo più leggera di 20 grammi e con un rocker più pronunciato la rende più versatile per quegli allenamenti medio/lenti in cui puoi predere il ritmo senza troppi sforzi.
Mentre Wave Sky 5 è più portata a fare corse lunghe e rigeneranti grazie al Mizuno Enerzy. Test e recensione completa delle Glycerin.

Mizuno Sky 5 vs Asics Nimbus 23

Le ASICS Nimbus 23, rispetto a Wave Sky 5 ha un drop di 10 millimetri (altezza del tallone di 31 mm e dell’avampiede di 21 mm) e un peso approssimativo quasi simile di 310 grammi. Più plafonata Ninbus nelle prestazioni dove invece la Sky è più reattiva.
Un altro aspetto che caratterizza le Asics Nimbus 23 è l’applicazione di una più marcata tecnologia Gender Specific, che valorizza le caratteristiche specifiche per le donne. Invece in Sky abbiamo solo adattamenti generali di vestibilità e dimensione di suola. Qui il test e recensione completa delle Nimbus.

Se vuoi sapere cosa quali sono le scarpe da running A3 e in cosa si differiscono dalle altre puoi leggere il post sulle Migliori scarpe running A3.

Nuova Mizuno Wave Sky 5: la nostra opinione

La Mizuno Wave Sky 5, rispetto alla Sky 4, ha avuto cambiamenti molto evidenti senza perdere l’essenza del perché Mizuno abbia voluto realizzare un modello così strutturato.

Valutazione

La prima cosa che si nota, quando le ho indossate, è il miglioramento della vestibilità. Della tomaia non mi entusiasma il tessuto, ma sicuramente andando incontro all’Autuno/Inverno il giudizio non può che cambiare. Infatti, il passaggio dal WaveKnit al Mesh coadiuvato dal DynamotionFit è stato un vantaggio per il piede.
L’intersuola, con la schiuma Mizuno Enerzy, è molto morbida ed energica, per cui, anche il battistrada è stata ridisegnato, (ora con linee di flessione più marcate) per lavorare più in sintonia con le diverse mescole in gomma e schiuma presenti in intersuola.
In effetti, questi 3 componenti lavorando in sintonia creano una transizione tallone/punta molto confortevole e fluida, soprattutto nelle corse a ritmo medio/lento o rigenerative, dove il ritmo passa in secondo piano e il comfort la fa da padrona prendendonsi cura delle gambe dall’impatto.

Buona corsa e tanti Km a tutti, naturalmente veloci.