
Le migliori scarpe running Asics: quali sono e in cosa si differenziano da quelle degli altri brand?
Con un’ampia varietà di scarpe tra cui scegliere, ci sono opzioni per tutti i tipi di podisti.
Che tu abbia bisogno di un modello comodo per le lunghe distanze, di una scarpa veloce per l’allenamento e la gara, o stabile per contrastare l’iper-pronazione, in Asics la trovi.
Infatti, nella sua collezione troverai scarpe da running tecniche ammortizzate, sia per uomo che per donna, classificate in diverse categorie dalla A1 alla A7.
Per cui Asics realizza calzature per correre high-tech – ma non solo – tanto da essere considerato uno dei migliori brand del settore.
- Non hai tempo per leggere la recensione completa? Ecco, in breve, le quattro migliori scarpe da corsa del 2023.
Puoi acquistare le migliori scarpe Asics tramite i nostri link di affiliazione Amazon che ci riconosce un bonus senza costi aggiuntivi per te.
- La tua Asics Gel-NIMBUS 25
- La tua Asics Gel KAYANO 30
- La tua Asics Gel TRABUCO 11
- La tua Asics Gel CONTEND 8
Sotto invece troverai l’indice con le recensioni complete di tutte le migliori scarpe running Asics.
Indice dei contenuti:
fai click sul collegamento per passare all’argomento interessato.
- Quali sono le migliori scarpe Asics?
- Scarpe running Asics A2 intermedie
- Scarpe running Asics A3 per appoggio neutro e supinatore
- Scarpe running Asics A4 stabili per pronatore pesante o leggero
- Le migliori scarpe da trail running Asics A5
- Storia del brand “Asics”
- Cosa significa Asics?
- Brand Asics Corporation
- Tecnologia delle scarpe running Asics
- Conclusioni
Quali sono le migliori scarpe Asics?
ASICS è un grande nome nel mondo dello sport e delle scarpe running tecniche, suddivise in categorie in base all’utilizzo.
In effetti, con una collezione così ampia di scarpe da corsa ASICS classificate in categorie da A1 ad A7 tra cui scegliere, ci sono opzioni per tutti i tipi di corridori. Che abbiate bisogno di una comoda cruiser per i lunghi chilometraggi, di una scarpa da corsa con piastra in carbonio per i Best Times o di una scarpa stabile per l’iperpronazione, asics running ha tutto ciò che fa per voi.
E noi siamo qui per aiutarvi a trovare quella che meglio si adatta alle vostre esigenze con le nostre migliori scelte tra le cinque categorie.
Scarpe running Asics A2 intermedie
Le scarpe running Asics A2 intermedie sono realizzate per il runner di medio peso, esperti e veloci. Non molto ammortizzate, anche se oggi vengono realizzati dei modelli ad intersuola abbastanza spessa o con leggeri supporti anti pronazione, generalmente pesano meno di 300 grammi e sono sconsigliate a chi inizia a correre.
Le scarpe running Asics A2 intermedie sono disponibili in un’ampia varietà vediamo quali sono.
Novablast per uomo e donna
Asics Novablast 3 è una scarpa da usare in un allenamento veloce e gara. Ha caratteristiche adatte a soddisfare le necessità del podista che cerca nella corsa la massima efficienza di movimento e risparmio energetico.
Qui troverai la recensione completa delle “nuove Asics Novablast 3“.

Puoi acquistare tramite i nostri link di affiliazione Amazon che ci riconosce un bonus senza costi aggiuntivi per te.
Scegli la tua:
Scarpe running Asics A3 per appoggio neutro e supinatore
Le scarpe running Asics A3 ammortizzate neutre sono realizzate per il corridore con un arco plantare del piede normale o alto, sono ideali per chi ha un appoggio a terra neutro o in supinazione.
Le scarpe running Asics a3 neutre sono disponibili in un’ampia varietà di modelli scopriamo quali sono.
Gel-Nimbus per uomo e donna
Goditi il comfort e un’ammortizzazione superiore con le nuove scarpe da corsa GEL-NIMBUS 25 aA3 ammortizzata neutra. Rinnovata in molte sue componenti presenta nuovi materiali che offrono un’esperienza di corsa più morbida e fluida. Infatti, con l’evoluzione dei suoi materiali ad alta tecnologia come il GEL e FF Blast Plus, è utile ad assorbire gli urti e ti godi il suo comfort sulle lunghe distanze.
Qui troverai la recensione completa della “precedente Asics Gel-Nimbus serie 24“.
Puoi acquistare le migliori scarpe Asics tramite i nostri link di affiliazione Amazon che ci riconosce un bonus senza costi aggiuntivi per te.
- La tua Asics Gel-NIMBUS 25
GEL-Cumulus per uomo e donna
Le Asics Gel-Cumulus 25 è una scarpa per correre su asfalto. Realizzata per uomo e donna è classificata come ammortizzata neutra nella categoria A3.
La può usare il runner che ha un arco plantare normale o alto e ha un appoggio del piede neutro o in supinazione con un peso corporeo compreso tra 65/80 kg uomo, 55/68Kg donna.
Di seguito il link con la recensione delle nuove Gel-Cumulus.
Puoi acquistare le migliori scarpe Asics tramite i nostri link di affiliazione Amazon che ci riconosce un bonus senza costi aggiuntivi per te.
- La tua Asics Gel-CUMULUS 25
Dynablast 2
La Asics Dynablast 2 è una scarpa running leggera e performante indicata per il runner che ama correre veloce, ma con più comfort. Un pò leggera per essere un A3 e pesante per essere un A2 è un ibrido che utilizza la stessa tecnologia Blast della sorella Novablast.
Di seguito il link con la recensione delle Dynablast “Leggi qui”
Glideride 3
La Asics Glideride 3 appartiene alla linea Ride del brand: consigliata a podisti agonisti e amatoriali con arco plantare normale e appoggio neutro, con un peso corporeo tra 65 e 80 Kg. che cercano una scarpa veloce senza rinunciare all’ammortizzazione.
Di seguito il link con la recensione della nuova Asics Glideride.

Puoi acquistare tramite i nostri link di affiliazione Amazon che ci riconosce un bonus senza costi aggiuntivi per te.
Scegli la tua:
Scarpe running Asics A4 stabili per pronatore pesante o leggero
Le scarpe running Asics A4 stabili per pronatori sono specifiche per correggere la pronazione del piede.
Nella corsa, per chi non lo sapesse, per pronazione si intende l’eccessiva rotazione interna del piede dopo la fase di volo in appoggio a terra.
Ecco perché le calzature A4 della casa di Kobe hanno un supporto nella parte mediale delle scarpe che garantisce protezione e massima stabilità attraverso diversi sistemi tecnologici.
Le scarpe running Asics a4 stabili sono disponibili in un’ampia varietà di modelli scopriamo quali sono.

Gel-Kayano per uomo e donna
Comfort ammortizzazione superiore e controllo di stabilità con le nuove scarpe running GEL-Kayano 30. Con la migliore tecnologia PureGel sul tallone utile ad assorbire gli urti e il supporto anti pronazione 4D godi del suo comfort nelle tue uscite di corsa.
Qui troverai la recensione completa delle nuove scarpe running Asics Gel-Kayano.
Puoi acquistare le migliori scarpe Asics tramite i nostri link di affiliazione Amazon che ci riconosce un bonus senza costi aggiuntivi per te.
- La tua Asics Gel-KAYANO 30
GT-2000 per pronatori medio pesanti
Se cerchi una scarpa da corsa leggera e ammortizzata per sostenere piedi con poco arco plantare e conseguente pronazione, la serie GT fa per te. Arrivati alla 12° edizione, la serie GT-2000 è la scarpa A4 stabile preferita da molti runner partecipanti a maratone, ai corridori amatoriali e ai camminatori sportivi.
Qui troverai la recensione completa delle “Asics GT-2000“.
Puoi acquistare le migliori scarpe Asics tramite i nostri link di affiliazione Amazon che ci riconosce un bonus senza costi aggiuntivi per te.
- La tua Asics Gel GT-2000 12

Le migliori scarpe da trail running Asics A5
Le scarpe da trail running Asics A5 sono utili quando si ha voglia di avventurarsi nella corsa fuoristrada e la superfice di appoggio è scivolosa o accidentata.
Per cui nella collezione della casa giapponese abbiamo anche le calzature da trail dotate di caratteristiche atte a soddisfare le diverse esigenze e rendere la corsa fuoristrada confortevole, sicura e energica.
Le scarpe da trail running, infatti, permettono di affrontare anche i terreni più difficili con la massima protezione senza preoccuparsi di scivolare o bagnarsi.
Le tomaie delle scarpe sono robuste e resistenti all’acqua, così da permetterti di allenarti in qualunque situazione meteorologica.
Sono infatti dotate di materiali traspiranti o impermeabili come il GORE-TEX affinché i piedi siano sempre asciutti e freschi.
La suola è l’ASICSGRIP con tacchetti rigidi che servono a garantire grip e un ritmo costante anche su terreni fangosi o scivolosi.
Nell’ intersuola abbiamo la mescola di gomma FLYTEFOAM Lyte, leggera e ammortizzante combinata con la soletta SpEVA per il comfort della scarpa.
Ultimo ma non meno importante, le scarpe Asics da trail running sono dotate di una piastra anti roccia per fornire protezione alla pianta del piede sui fondi accidentati.
Gel Trabuco per uomo e donna
La nuova Asics Gel Trabuco è una scarpa da trail ammortizzata e con un leggero supporto mediale. Utile al trail runner che corre nel fuoristrada e ha un appoggio del piede normale o in leggera pronazione. Qui troverai la recensione completa della “Asics Gel-Trabuco“.
- La tua Asics Gel TRABUCO 11
Asics gel-FujiTrabuco Lyte per uomo e donna
La nuova Asics FujiTrabuco Lyte è una scarpa da trail running A5: sono robuste, protettive e leggere e indicate a chi corre su terreni accidentati, in montagna e nel fuoristrada.
Una delle migliori scarpe realizzate dal brand per la corsa off-road come le sorelle FujiTrabuco.
Asics la propone come alternativa per le distanze medie e su collinari veloci, senza sdegnare percorsi anche molto lunghi e su terreni difficili ma usata da runners mediamente leggeri e più tecnici. Qui troverai la recensione completa della “Gel-FujiTrabuco Lyte“.
Asics Fuji Trabuco Pro per uomo e donna
La scarpa da trail running Asics FUJI TRABUCO PRO è classificata nella categoria A5 da Trail running. Progettata per soddisfare i runner più esigenti che amano avventurarsi nella corsa fuoristrada, fornisce sicurezza e performance nei trail brevi e anche in quelli più impegnativi. Qui troverai la recensione completa della “Asics FujiTrabuco Pro“.
Storia del brand “Asics”
Prima di entrare nel merito di cosa fa, bisogna prima chiedersi chi è ASICS e cosa significa oggi nel mondo dello sport e nel running in particolare.
L’azienda fu fondata poco dopo la seconda guerra mondiale da Kihachiro Onitsuka a Kobe con il nome di “Onitsuka Tiger“.
Il Giappone, sconfitto nel dopoguerra, non affrontava un periodo semplice, è proprio in quegli anni difficili che Kihachiro decise di fondare la sua azienda di articoli sportivi: anche dopo il cambio di nome negli anni ’70, ha continuato nella attività, tanto da diventare una delle più rinomate del settore a livello mondiale.

Da semplice azienda produttrice di articoli sportivi, oggi siamo arrivati a un brand conosciuto in tutto il mondo.
Asics, infatti, è principalmente nota per la creazione di scarpe e abbigliamento da corsa, ma le realizza anche per tennis, basket, pallavolo, atletica leggera, calcio.
In sostanza produce articoli tecnici per la maggior parte delle discipline sportive.
Cosa significa Asics?
La “Onitsuka Tiger” dal 1977 prende il nome di “Asics“.
Il nome si ispira alla locuzione latina “mens sana in corpore sano” reinterpretato da ASICS in “Anima Sana In Corpore Sano”.
Il logo, emblema del brand, fece la sua prima apparizione ai Giochi Asiatici di Bangkok nel dicembre 1966 e rappresenta un incrocio di strisce, gli stripes che si ispirano alle linee sul mantello della tigre.
Alla sua seconda apparizione nel 68, il marchio “Onitsuka Tiger” ottenne il suo primo riconoscimento mondiale.
Infatti il merito fu della delegazione giapponese: usò le scarpe sotto la tenuta di ordinanza per sfilare durante la Parata olimpica del 1968 in Messico.
Il modello usato la Onitsuka Tiger “Mexico” però risaliva a due anni prima.
Brand Asics Corporation
Nel 1977, la società “Onitsuka Tiger” si fuse con GTO Sports Nets & Sportswear e da allora ha cambiato il nome in “Asics Corporation”.
Il nuovo brand produce sempre attrezzature sportive ad alto contenuto tecnologico per molte discipline ma soprattutto calzature per correre, seguendo sempre la filosofia dell’azienda in cui fare sport e avere uno stile di vita sano può renderti più felice.
Asics Corporation continua così a produrre principalmente scarpe per la corsa, l’atletica e altri sport con un trend di vendite in crescita che continua ancora oggi.
Per ottenere questi risultati, la pubblicità e il marketing hanno svolto un ruolo importante, come il ricorso a rinomati attori cinematografici.
Nel cinema, Asics sottoscrisse contratti con due personaggi noti agli americani che hanno avuto legami con l’Oriente.
Il primo fu Bruce Lee nel 1978 nel famoso duello con il cestista Kareem Abdul Jabbar nel film “L’ultimo combattimento di Chen”.
E poi Quentin Tarantino nel 2003 quando fece indossare lo stesso abbigliamento di Bruce Lee a Uma Thurman nel suo “Kill Bill Volume 1”.

Tuta gialla con strisce nere e scarpe Onitsuka Tiger diventate poi sneakers alla moda negli anni 2000.
Tecnologia delle scarpe running Asics
Il forte impegno di Asics nella ricerca per migliorare le prestazioni dei corridori ha permesso di realizzare scarpe da running di qualità superiore.
Nel 1990, nell’ambito di un programma di investimento e sviluppo, il marchio ha aperto lo Sports Science Research Institute a Kobe, in Giappone.
L’Istituto ha il compito di condurre ricerche più approfondite e complete sullo sport soprattutto da un punto di vista scientifico e biomeccanico.
Difatti, alcune delle innovazioni iconiche del marchio provengono da questo laboratorio: come il sistema di ammortizzazione Gel, il sistema torsionale GuideSole e altre innovazioni nell’intersuola per supportare la pronazione del piede.
Se non sai cosa sono le scarpe running in “Quali scarpe da running acquistare” troverai maggiori informazioni
Scarpe running Asics e il Gel
Tra le tante innovazioni di Asics, quella che l’ha resa famosa nel mondo del running e poi in altre discipline è il Gel nell’intersuola che l’azienda ha creato nel 1986.
Infatti, a metà anni ’80, dopo molti studi, finalmente viene realizzato il sistema di ammortizzazione Gel.
Il cuscinetto consiste in una gelatina di silicone inglobata in un involucro di materiale plastico che aiuta ad assorbire le forze da impatto sollecitando meno le articolazioni.
Questo sistema permette alla scarpa di assorbire gli urti distribuendo le forze verticali dell’impatto su un piano orizzontale allargato.
Per cui abbiamo una resistenza elastica alle sollecitazioni che riduce lo sforzo fisico e soprattutto gli infortuni dell’atleta.
Con questa nuova tecnologia, a partite dal 1986, si è rivoluzionato il mondo delle scarpe da running tecniche.
Si trova nelle intersuole della maggior parte delle scarpe top di gamma di Asics, come le Gel-Cumulus, Gel-Nimbus e Gel-Kayano.
Nuova tecnologia PureGEL
Il PureGEL è una nuova tecnologia situata nella parte posteriore della scarpa, sotto il tallone, incorporata nella schiuma dell’intersuola e non più visibile. Le scarpe con tecnologia PureGEL sono più morbide e leggere e offrono transizioni più fluide durante la falcata grazie a un maggiore assorbimento degli urti.

Impact Guidance System
Dopo il Gel, un’altra importante innovazione è l’Impact Guidance System o (I.G.S.), che combina un contrafforte esterno a piastre appositamente progettate nell’intersuola per favorire un controllo del piede e un movimento più naturale durante la corsa.
Asics SpEVA e Solyte
L’azienda grazie al suo laboratorio ha continuato a lanciare nuove tecnologie e materiali anche negli anni a seguire come:
- SpEVA, un materiale resistente per l’intersuola, perfetto per chi ama la corsa su lunghe distanze.
- Il Solyte progettato per essere estremamente resistente e leggero, questo materiale è progettato per migliorare l’ammortizzazione dell’intersuola.
FlyteFoam Asics
Come gli altri produttori del settore anche Asics negli anni ha evoluto la classica schiuma in E.V.A. (Ethyl, Vinyl, Acetate) brevettando una sua mescola, chiamata FlyteFoam.
Grazie ad un nuovo metodo di lavorazione, questa schiuma è più leggera e resistente della classica EVA e viene utilizzata per la realizzazione di due tipologie di intersuola:
- FlyteFoam Propel, che include uno speciale elastomero per aumentare il ritorno di energia.
- FlyteFoam Lyte, una versione ancora più leggera.
FlyteFoam Blast Plus ECO
La FF BLAST PLUS ECO, è la nuova schiuma energica dell’intersuola. Più morbida, elastica e gonfia è la miglioreschiuma in gomma di ASICS realizzata con il 24% di contenuto a base biologica.

DYNAMIC DUOMAX e TRUSSTIC SYSTEM
Supporto inserito nell’intersuola per correggere la pronazione del piede.
Grazie alla combinazione e all’applicazione della tecnologia DYNAMIC DUOMAX nella parte mediale dell’intersuola e del TRUSSTIC SYSTEM nel mesopiede, la stabilità e il supporto del piede è assicurata.

GuideSole Asics
L’ultima innovazione in fatto di schiuma nell’intersuola è il GuideSole, che ha debuttato sulla MetaRide.
La tecnologia GUIDESOLE dà il meglio di sé grazie al disegno della suola basculante.
Questa aiuta i runners nella rullata attraverso il loro passo riducendo il movimento della caviglia per una corsa più efficiente.
Conclusioni
Il successo delle calzature Asics è dato dalle tante recensioni e feedback positivi dati da chi le usa per correre tutti i giorni.
In particolare, nelle scarpe prodotte da Asics nulla è lasciato al caso, infatti sono funzionali, pratiche e versatili, ecco perché hanno tanto successo.
D’altra parte, con un’ottima ammortizzazione e ben distribuita su tutta l’intersuola, tra i tanti modelli realizzati possiamo sempre trovare quello che più si adatta alle nostre caratteristiche.
Per coloro che non l’hanno mai usate, vale la pena provare.
Infondo, la storia del brand inizia con il motto “Anima Sana In Corpore Sano” per cui sanno quello che fanno.
Per altre informazioni sulle scarpe da running puoi leggere “Migliori scarpe running: guida alla scelta”.
Buona corsa a tutti.