
Se corri e hai il comfort come priorità assoluta, non guardare oltre, ma fermati e valuta la nuova Saucony Triumph 20.
Questa nuova scarpa di casa Saucony, sontuosa e confortevole, è fatta per piacevoli corse lunghe o per i giorni di recupero grazie alla sua tomaia ben imbottita e all’intersuola morbida.
La nuova serie 20, infatti, continua su questa strada e riceve anche degli ottimi aggiornamenti: perde un po’ di peso e rimane sempre ottima in appoggio e con una tomaia più traspirante.
Le tue gambe e i tuoi piedi ti ringrazieranno la prossima volta che indosserai una Triumph!
- Non hai tempo di leggere la recensione completa? Ecco qui in breve cosa devi sapere.
Saucony Triumph 20: recensione
La Triumph 20 di Saucony è una scarpa da corsa per uso quotidiano che si adegua a quelle che sono le nuove tendenze: ha aumentato la schiuma in intersuola ed ha diminuito il peso rientrando ampiamente sotto i 300 gr per essere una max ammortizzazione.
La diminuzione del peso e dovuto a diverse migliorie rispetto alla serie precedente non solo estetiche. Intersuola più alta che gli conferisce un aspetto più massimalista e un drop passato da 8mm a 10mm. E ancora, con cambiamenti nella tomaia e nella geometria della scarpa, il tutto per fornire al corridore il massimo comfort, morbidezza e reattività in allenamento e gara.
Infatti, la Triumph, nelle ultime due edizioni aveva perso un pò la sua strada, ma ora, è meglio che mai! Abbastanza versatile, in quanto più ammortizzata e reattiva, si può utilizzare a vari ritmi, velocità e distanza senza appesantire le gambe o plafonare la prestazione.
Vantaggi e svantaggi
Pro:
- Scarpa ora più vivace
- Comoda
- Ottima vestibilità!
- I lacci rimangono al loro posto
- Più leggera di prima
- Tomaia morbida e ventilata
- Grip su superfici bagnate
- Buona eliminazione di calore e umidità
Contro:
- Il prezzo è alto, ma li vale tutti
Chi dovrebbe comprare il Saucony Triumph 20
La nuova Saucony Triumph 20 è un must per chi cerca una:
- scarpa per correre una lunga distanza o per le giornate di scarico
- scarpa versatile sia per i lenti che per ritmo medio veloce
Puoi acquistare tramite i nostri link di affiliazione Amazon che ci riconosce un bonus senza costi aggiuntivi per te.
- Scegli la tua Saucony Triumph 20 da
Chi NON dovrebbe comprarla
Non acquistare Triumph 20 se stai cercando un’alternativa più economica che sia altrettanto comoda. In questo caso potresti provare la Saucony Ride.
Indice dei contenuti:
- Recensione delle Saucony Triumph 20 e test
- Scheda tecnica della nuova Saucony Triumph 20
- Vestibilità e comfort
- L’ammiraglia delle scarpe da corsa Saucony
- Saucony Triumph 20: caratteristiche tecniche della scarpa
- Saucony Triumph 20 o 19: Serie a confronto
- Confronto con scarpe da corsa simili
- Durata Kilometrica
- Conclusioni
Recensione delle Saucony Triumph 20 e test
L’ammiraglia della casa, l’ultima Saucony Triumph 20, viene aggiornata soprattutto nell’intersuola, migliorando il comfort!
In effetti, la Triumph è cambiata e con la sua intersuola spessa si sente più vicina alla Hoka Bondi o alla New Balance More. Nel complesso, una A3 Maxi. Ma nonostante sia più voluminosa, il peso è diminuito.
La Triumph è una delle migliori scarpa running. Comoda e ammortizzata è pensata per le giornate dedicate al recupero, le gare medio/lunghe lunghe e le corse lente.
Fin dal suo lancio, infatti, per questo modello è sempre stata una questione di comfort, quindi la nuova edizione prosegue su questa strada.
Questa è sicuramente la scarpa running che stai cercando se hai bisogno di toglier tensione a gambe e piedi. È vellutata, elastica, divertente da correre e comoda come una poltrona.
Non è una scarpa da prestazione e non ispira fiducia nelle accelerazioni veloci, infatti non è una Endorfin Speed o Pro, ma è lineare e consistente a ritmi e velocità medie.

Scheda tecnica della nuova Saucony Triumph 20
- MARCHIO: Saucony
- MODELLO: Triumph 20
- TIPOLOGIA: Running
- CATEGORIA: A3 ammortizzata
- SUPPORTO: neutro
- UTILIZZO: Corsa su strada e pista
- PESO: 274 gr. misura USA 9 uomo, 249 gr. donna
- TECNOLOGIA: intersuola PWRRUN+
- DROP: 10 mm uomo/donna (37 mm/27 mm)
- GAMMA: Triumph
- PREZZO LISTINO Saucony: €180,00
- COD. ART. PRODUTTORE modello donna: S10759
- COD. ART. PRODUTTORE modello uomo: S20759
Puoi acquistare tramite i nostri link di affiliazione Amazon che ci riconosce un bonus senza costi aggiuntivi per te.
Scegli la tua:
Continua a leggere per scoprire se hai bisogno della Triumph 20 nella tua lineup o se non sai quali scarpe da running acquistare troverai altre informazioni.
Vestibilità e comfort
In vestibilità, Saucony Triumph 20, si adatta perfettamente alle dimensioni dei piedi e ospita bene anche a quelli un po’ più larghi: il finger box, infatti, è ben arrotondato, spazioso e confortevole.
La Triumph è morbidissima, sia nella tomaia classica che nella nuova intersuola: grazie alla nuova schiuma PWRRUN+ è un morbido abbraccio per i tuoi piedi, fin da quando la indossi, in quanto non fa sentire l’asprezza dell’asfalto.
Il grande cambiamento di questa nuova versione, infatti, riguarda il comfort.

Tomaia
La nuova tomaia FormFit, in mesh ingegnerizzato ben alveolato, rende la calzatura più leggera e molto più traspirante rispetto alle versioni precedenti senza perdere la sontuosità per cui la Triumph è famosa.
Il collo del piede è protetto da una spessa linguetta di 9 mm fissata come un calzino alla tomaia con un pizzo elastico. Il morbido cuscinetto protegge il collo del piede e lo mantiene saldamente in posizione grazie ai lacci e al cinturino di contenimento esterno, senza stringere sul piede.
Valutazione
All’imbottitura della tomaia si aggiunge una soletta peluche rimovibile, anche questa in PWRRUN+, di circa 4,5 mm che attenua gli shock da impatto.
Il contrafforte del tallone è rigido, ma generosamente imbottito e non invadente.
Grazie a questo nuovo sistema di tenuta, la scarpa è più aderente e reattiva rispetto alla serie precedente.
L’ammiraglia delle scarpe da corsa Saucony
La Saucony Triumph 20 ha una ora una grande intersuola diversa dalla Triumph precedente edizione, realizzata in schiuma PWRRUN +, così come la suola in gomma soffiata.
Hanno fatto bene a cambiare? Certo, anche perché le nuove tendenze sono rivolte verso schiume più morbide e leggere e intersuole maxi.
Infatti, la corsa è più comoda, si ha maggiore reattiva e spinta con il risultato finale di avere una corsa spensierata.
La scarpa è come se volesse dare di più, ma essendo confortevole rimane sempre un po’ plafonata, infatti, non è eccessivamente vivace come Endorphin.

Saucony Triumph 20: caratteristiche tecniche della scarpa
La nuova Saucony Triumph 20 è una scarpa running ammortizzata per uomo e donna dall’intersuola alta.
Nonostante le sue caratteristiche di peso e Drop, Triumph, è abbastanza confortevole e ammortizzata da essere classificata nella categoria A3 neutra.
Specifiche
La calzatura, ben ammortizzata su un intersuola neutra, e tomaia tecnica, è utile al runner, con appoggio del piede normale o con arco alto che necessita di una scarpa confortevole da utilizzare sulle lunghe distanze.
L’intersuola è mediamente più alta rispetto alla serie precedente:
- il tallone è passato da 32,5 a 37 mm
- sotto i metatarsi da 24,5 a 27 mm
- il Drop è passato da 8 a 10 mm
Calzatura con spessa intersuola nella parte posteriore, è l’ideale per chi corre poggiando prevalentemente il tallone con un peso corporeo tra 70/85 kg.
Poco rigida e con una buona rullata, permette al piede di flettersi adeguatamente durante il passo.
Ancora una volta Saucony ha pensato al comfort.
Che perdita di peso per la Triumph 20
La Triumph pesa 274 gr, e finalmente è ampiamente sotto i 300 grammi.
Potrebbe essere ancora un po’ più leggera? Certo, ma rispetto alla versione precedente e un passo avanti. Non è maneggevole come la Endorphin Shift (più leggera grazie alla intersuola più reattiva) ma la nuova PWRRUN+ si fa sentire.
Saucony Triumph 20 o 19: Serie a confronto
Il design alla base della Saucony Triumph 20 è quello di avere una scarpa più ammortizzata e confortevole, ma più leggera della serie precedente Triumph 19.
E per raggiungere questo obiettivo, Saucony ha apportato le seguenti modifiche: ha aumentato la massa dell’intersuola ma alveolando di più la schiuma. L’intersuola e in PWRRUN+ a base di TPU che è un 5% più leggero del precedente infatti la scarpa è piu morbida, reattiva e divertente da usare.
Questo aggiornamento implica un migliore comfort e reattività per quella corsa divertente e indulgente.
Puoi acquistare tramite i nostri link di affiliazione Amazon che ci riconosce un bonus senza costi aggiuntivi per te.

Scegli la tua:
Confronto con scarpe da corsa simili
Sul mercato sono presenti scarpe running di altri brand con caratteristiche simili alle adidas SolarGlide 5.
Quelle degne di nota sono la adidas Ultraboost 22, la New Balance Fresh Foam 1080 v12 e Mizuno Wave Skyrise 3. Sotto troverai la scheda confronto:

Puoi acquistare tramite i nostri link di affiliazione Amazon che ci riconosce un bonus senza costi aggiuntivi per te.
Scegli la tua:
Durata Kilometrica
La suola della Saucony Triumph 20 è costituita da una sottile e morbida gomma soffiata di 2 mm di spessore super aderente. Per cui la suola potrebbe consumarsi più velocemente delle concorrenti.
Comunque è molto robusta e con la scarpa, prima di cambiarla, si riesce a stare tranquillamente nel range dei 600/800 km complessivi (dipende dal peso corporeo).
Date le sue caratteristiche, dà il meglio di sè su strada, ma si comporta bene anche su altre superfici come strade sterrate asciutte e battute.
Conclusioni
Dai un’occhiata, alla Saucony Triumph 20, se hai bisogno di una compagna quotidiana fedele, solida, confortevole e traspirante e non badi alla velocità.
La precedente tomaia era buona, ma con l’aggiornamento dell’ultima Triumph 20 si è cercato di fare qualcos’altro.
Non solo ha aiutato la scarpa a perdere una buona quantità di peso, ma l’ha resa anche più traspirante grazie al tessuto più alveolato.
Il tessuto con cui è fatta la tomaia è più sottile e ricoperto da ampi fori di ventilazione che rendono questa scarpa molto più piacevole e traspirante rispetto alle versioni precedenti.
Continuo a pensare che, anche in questa nuova edizione, sia un’ottima scarpa. Ha molto di più della precedente Triumph con la quale personalmente mi sono trovato bene!!!
Tuttavia, rimane molto fedele alla gamma in quanto a comodità, stabilità, ammortizzazione che fa sentire benissimo piedi e gambe.
Buona corsa e tanti Km a tutti, naturalmente in tranquillità!!!
M. Esposito
Note:
Video recensione triumph edizione numero 19