
Ultimo aggiornamento: Aprile 2022
La Hoka One One Clifton 8 è, senza ombra di dubbio, la scarpe running più riconosciuta del brand, grazie alla sua intersuola oversize.
Il modello Clifton prende il nome dalla località Clifton Beach, a Città del Capo (in Sudafrica), con le sue splendide acque blu e la soffice sabbia bianca.
Il co-fondatore di Hoka One One Nicolas Mermoud ha pensato al nome delle Clifton mentre correva lungo Table Mountain direzione Clifton Beach. L’obiettivo? Realizzare una scarpa più leggera ma ammortizzata per correre con facilità. Nasce così la prima versione delle Clifton, arrivata ormai alla serie 8, una scarpa da running leggera, morbida e reattiva.
La scarpa ha aspetti unici di morbidezza e ammortizzazione dato il suo enorme profilo. In effetti, basandosi sul concetto di “massimalismo” hanno offerto ai podisti di tutto il mondo una nuova opzione, molto diversa da quella che offrivano al momento del loro lancio nel 2013.
- Non hai tempo di leggere la recensione completa? Ecco, subito in breve cosa devi sapere.
Hoka One one Clifton 8: Opinione
Se stai cercando una scarpa neutra e ben ammortizzata per la corsa su lunghe distanze o i giorni di recupero, non possiamo non consigliare la Clifton 8!
Accogliente e stabile è letteralmente un comodo divano per i piedi. La guidabilità, infatti, è costante e lineare, grazie al peso non eccessivo e con un buon rollio in appoggio e spinta.
Nel complesso, la Clifton è un progetto ben riuscito con in più il giusto compromesso qualità/prezzo!
Vantaggi e svantaggi
Pro
- Comoda
- Buona durata
- Suola aderente
- Leggera e ben ammortizzata per corse quotidiane
- Ottima tenuta sul piede
- Si adatta perfettamente alle dimensioni
- Buona qualità/prezzo
Contro
- Un pò più ventilata non guasterebbe
- Non ama andare a ritmi veloci
Chi dovrebbe comprare l’Hoka Clifton 8
Acquista Hoka Clifton 8 se cerchi una scarpa comoda e morbida per correre quotidianamente. Con una buona transizione, grazie all’ intersuola spessa e oscillante, è infatti un’ottima opzione, per le giornate di recupero o per la corsa lenta a lunga distanza.
In definitiva, se stai cercando il comfort, nella fascia prezzo € 140 la Clifton 8 è una buona scelta.
Puoi acquistare Hoka One One Clifton 8 tramite i nostri link Amazon e guadagniamo commissioni di affiliazione senza costi aggiuntivi per te.
Chi non dovrebbe comprarla
Non comprare la Clifton 8 se stai cercando:
- una scarpa da velocità per le corse a tempo: di Hoka puoi dare un’occhiata alla Mach 4.
- Una scarpa da corsa con lamina in carbonio. Dai un’occhiata invece alla Rocket X.
La Clifton è come una grande auto di lusso, è come le berline di lusso è progettata per viaggiare comodi, quindi se stai cercando un’auto sportiva, prestazionale e cattiva ma meno confortevole pensa ad altro.
Nei link sotto vediamo nello specifico cosa è cambiato e come si comporta.
Indice dei contenuti:
- Recensione e test Hoka One One Clifton 8
- Caratteristiche tecniche delle Clifton 8
- Prova su strada Hoka One One Clifton 8
- Scheda tecnica Hoka One One Clifton 8
- A chi sono consigliate le Clifton
- Confronto Clifton 8 vs Clifton 7
- Scarpe altri brand simili alle Clifton
- Hoka One One Clifton 8: giudizio
Recensione e test Hoka One One Clifton 8
Hoka, dopo aver presentato alcune serie della gamma che non hanno incontrato il successo sperato, ha partire dalla serie 5 e poi 6, ha rinnovato e apportando quelle modifiche che deliziano i seguaci e decretato il grande successo di Clifton.
Infatti, in queste nuove Clifton serie 8 vengono mantenute le caratteristiche migliori nei modelli precedenti e sono state eliminate quelle meno efficaci, creando a nostro avviso una delle migliori della serie.
Ma non solo, oltre ai progressi tecnologici, che scopriremo durante questo post, vale la pena far notare l’elegante linea estetica delle nuove Hoka a cui certo non eravamo abituati, soprattutto rispetto a quelle di qualche anno fa.
Detto questo partiamo dando uno sguardo alle principali caratteristiche e peculiarità che fanno della Hoka Clifton 8 il modello preferito da migliaia di runners in tutto il mondo.
Analizziamo subito gli aspetti più importanti di questa ultima versione.

Caratteristiche tecniche delle Clifton 8
La Hoka One One Clifton 8 è una scarpa running per uomo e donna, funzionale in allenamento e gara su distanze medio/lunghe a un ritmo medio/lento.
Classificata come ammortizzata neutra di categoria A3, è ideale per chi corre su strada o nel fuori strada su sterrato liscio ed ha un arco plantare normale o alto e quindi un appoggio neutro o supinato.
Forma e dimensioni della scarpa
Il modello presenta un’intersuola quasi simile alla Serie 7 per dimensioni e materiali. Le dimensioni infatti sono: 29 mm nel tallone e 24 mm nell’avampiede con un drop di 5 mm e pesa 252 gr nella taglia US 9 men’s (la versione femminile ha stesso drop e peso).
La base di appoggio del piede trova in larghezza 117 mm nell’avampiede e 97 mm nel tallone: queste dimensioni rendono il modello un’opzione perfetta per chi corre molti chilometri in gara o allenamento e ha un peso corporeo compreso tra 68/90 Kg.
Se cerchi maggiori informazioni su quale siano le caratteristiche delle scarpa running puoi leggere “Quali scarpe da running acquistare“, oppure continua nella lettura del post.
Tomaia
La Tomaia è la parte della scarpa che concentra il maggior numero di modifiche rispetto alla Clifton 7. Dal maggior volume interno all’allacciatura passata da 6 a 5 occhielli (più uno opzionale) coronati da una nello spesso e morbido, coccola il piede anche quando inizia la stanchezza dei tanti km percorsi.
Il contrafforte ha nuova forma curva che si adatta meglio al tallone ed evita i fastidiosi sfregamenti sul tendine d’Achille, facilitando la tenuta ma anche l’infilare e sfilare la scarpa.
Il mesh traspirante è più elastico ed alveolato rispetto precedenti versioni.
La linguetta, invece è stata ridisegnata, ora più spessa e attondata alla struttura per una migliore vestibilità e sensazione di sostegno rispetto al modello precedente.
Suola e intersuola
La suola delle Clifton 8, come l’intersuola ha subito affinamenti, rispetto alla versione precedente, ma mantiene sempre prestazione e adattamento alle diverse superfici.
Nel tallone abbiamo la classica gomma antiusura ma che favorisce aderenza e durata, su diversi terreni e in diverse condizioni, poiché si trovano nelle zone di maggior contatto a terra.
Sotto l’avampiede, la suola in gomma ricopre sufficientemente la superfice ed anche questa è ad alta resistenza all’abrasione.
Sebbene l’intersuola non sia particolarmente flessibile, è controbilanciata dal Meta-Rocker più vicino al collo del piede, caratteristica del brand, e dalle scanalature nell’avampiede che limitano la sensazione di rigidità, favorendo la transizione, il comfort e il movimento naturale della corsa.

Prova su strada Hoka One One Clifton 8
Indossiamole e vediamo come si comportano. Questo modello ha tallone e area metatarsale relativamente larghi, e sebbene abbia un’altezza dell’intersuola considerevole, non è per niente instabile, grazie alla tecnologia Active Foot Frame che avvolge il piede e gli conferisce sicurezza e compattezza.
Scarpa per lunghe distanze
Uno degli aspetti, che rendono Hoka One One Clifon 8 un modello ideale per le lunghe distanze, è il disegno della sua suola curva che, favorendo la corretta postura, facilita la transizione della falcata, facendo sentire meno la fatica.
Dagli studi effettuati, la forma è molto importante nei modelli del marchio, motivo per cui differiscono dalle scarpe running più comuni.
Infatti, il suo particolare design è focalizzato sulla riduzione delle sollecitazioni da impatto, che si ottiene grazie al suo ampio volume di base e ai tagli obliqui in EVA nella zona del tallone.
Hoka One One Clifton ammortizzate e protettive
Realizzate principalmente per chi atterra di mesopiede, anche i corridori di tallone noteranno una sensazione piacevole ma diversa rispetto alle scarpe più tradizionali: i corridori che hanno fascite e tendinite persistenti scopriranno che questa geometria aiuta a ridurre il loro disagio.
Puoi acquistare Hoka One One Clifton 8 tramite i nostri link Amazon e guadagniamo commissioni di affiliazione senza costi aggiuntivi per te.
Scheda tecnica Hoka One One Clifton 8
- MARCHIO: Hoka One One Running
- MODELLO: Clifton 8
- TIPOLOGIA: Ammortizzata
- CATEGORIA: A3 neutra
- SUPPORTO: Ammortizzata neutra
- UTILIZZO: Corsa su strada
- PESO: 252 gr. Uomo e Donna
- DROP: 5 mm (29mm/24mm) uguale per uomo e donna
- TECNOLOGIA: Meta-Rocker e intersuola in EVA compressa, mesh a sandwich, Geometria Flat–Waisted
- GAMMA: Clifton
- CODICE ARTICOLO DONNA: 1119394
- CODICE ARTICOLO UOMO: 1119393
- PREZZO LISTINO HOKA: €140,00
- MODELLO PRECEDENTE: Clifton 7
Puoi acquistare Hoka One One Clifton 8 tramite i nostri link Amazon e guadagniamo commissioni di affiliazione senza costi aggiuntivi per te.
A chi sono consigliate le Clifton
La Clifton 8 particolarmente indicata al runner tipo che è: un podista neutro o supinatore che ha bisogno di stabilità e comfort quando effettua molti chilometri.
Date le sue caratteristiche, è un modello molto versatile e adatto a gare o allenamenti di media e lunga distanza.
In termini di peso, possono essere utilizzate da corridori dai 68 ai 90 kg. Se non rientri in questa fascia di peso, Hoka offre modelli più adatti.
Per il runner che ama andare più veloce, ovviamente meglio optare per altro modello del brand, meno ammortizzata ma più prestazionale come le A2 intermedie.
Infatti, la Clifton 8 è consigliata per gli allenamenti quotidiani o gara in modalità comfort/relax, con ritmi tra, 4:30 – 5:30 min/km, o sopra 5:30 min/km.
Confronto Clifton 8 vs Clifton 7
La Clifton 8 è la naturale continuazione delle Clifton 7, con apportate quelle leggere migliorie di un modello ben riuscito.
Partiamo dal peso, rimasto invariato con i suoi circa 250 grammi.
L’Hoka Clifton 8 non si discosta molto dall’aspetto o dalle sensazioni offerte dal modello precedente ma nella nuova versione ha un paio aggiornamenti, soprattutto nella larghezza in pianta per una vestibilità più comoda e il contrafforte del tallone.
L’ultima Clifton 8 ha poi una tomaia in mesh, leggera e abbastanza aperta per migliorare la traspirazione. La tomaia è priva di cuciture all’esterno perchè usa elmenti sottili termosaldati per una linea elegante e una look come da trend degli ultimi anni. All’interno dove è stata ridisegnata la conchiglia del tallone per una migliore tenuta.
Soggettivamente la ritengo molto più bella della 7.
La casa francese (ora americana) ha anche rivisto intersuola e suola ma l’altezza dello stack è rimasta la stessa.
Riassumendo non grandi cambiamenti rispetto alla serie precedente ma giusto quelle piccole migliorie, eliminado alcuni difetti per vestibilità, comfort e l’estetica.
Scopri la migliore offerta della tua Hoka Clifton 7 da Uomo e la migliore offerta della tua Hoka Clifton 7 da Donna, oppure continua nella lettura.
Scarpe altri brand simili alle Clifton
Anche altri marchi realizzano scarpe running A3 neutre simili alle Hoka One One Clifton.
Come le Clifton anche le calzature realizzate dai brands concorrenti di Hoka hanno tecnologie e specifiche tecniche brevettate in intersuola, suola e tomaia.
Vediamo quali sono le concorrenti, nei link troverai la recensione completa:
- Asics Gel Cumulus
- Brooks Ghost
- Mizuno Wave Rider
- New Balance 880 V
- Nike AirZoom Pegasus
- Saucony Munchen
Non sono esattamente le più leggere del lotto, data la loro intersuola spessa, ma hanno il giusto comfort, ammortizzazione e stabilità per un lungo chilometraggio.
Nel link troverai maggiori info su quali sono altre scarpe running A3 neutre.
Hoka One One Clifton 8: la nostra opinione
Vuoi una scarpa con cui percorrere molti chilometri e che abbia una buona durata?
Stai preparando una gara di media o lunga distanza e desideri un’ottima ammortizzazione e una buona stabilità per gara e allenamento?
Bè la Clifton è ciò che cerchi. Appena la indossi ha bisogno do 50/60km di adattamento, ma poi e come correre sul velluto.
Non è certo una scarpa veloce, ma quando si parla di ammortizzazione, stabilità e comfort siamo al top anche in termini di qualità / prezzo.
Può sembrare una scarpa da corsa costosa ma in realtà il costo per chilometro è contenuto, infatti la tecnologia ed i materiali sono sviluppati per accompagnarvi con piacere per oltre 700/750 km cumulativi.
Che tu conosca già le specifiche del marchio o che questo sia il tuo primo contatto con Hoka, siamo sicuri che Clifton 8 ti darà grandi soddisfazioni.
Ci auguriamo che questo articolo abbia chiarito i tuoi dubbi. Se scegli Hoka Clifton 8, siamo sicuri che ne trarrai il massimo e che ti aiuterà a raggiungere i tuoi obiettivi atletici.
Siamo giunti alla fine di questo post interamente dedicato alle scarpe running Hoka Clifton 8 della nuova collezione 2022, abbiamo visto pregi, difetti e caratteristiche.
Se cerchi invece maggiori informazioni su altre scarpe running puoi leggere “Migliori scarpe running: guida alla scelta“.
Buona corsa e tanti km in comodità a tutti.