
Perché le migliori scarpe running Salomon sono diventate famose nel mondo della corsa e dei trail?
Salomon è tradizionalmente un marchio specializzato nella creazione di prodotti high-tech per lo sport e il tempo libero e sebbene il marchio sia famoso per la produzione di attrezzature per gli sport invernali come lo sci, negli ultimi anni si è esteso anche ad altri settori sportivi come le varie discipline del running.
Con un’ampia gamma di scarpe tra cui scegliere nel catalogo, Salomon offre opzioni per tutti i tipi di runner per correre su strada o fuori strada.
Infatti, nella sua collezione troverete calzature tecniche ammortizzate sia per uomini che per donne, classificate in diverse categorie, dalla corsa veloce su strada al trail e al trekking.
- Non hai tempo per leggere la recensione completa? Ecco, in breve, le quattro migliori scarpe da corsa del 2023.

Puoi acquistare le migliori scarpe Asics tramite i nostri link di affiliazione Amazon che ci riconosce un bonus senza costi aggiuntivi per te.
- La tua XA Pro 3D
- La tua Salomon ULTRA GLIDE 2
- La tua Salomon SPEEDCROSS 6
- La tua Salomon WANDER Gtx
Sotto invece troverai l’indice con le recensioni complete di tutte le migliori scarpe running Salomon.
Indice dei contenuti
vai sul collegamento per passare all’argomento interessato:
- Classificazione delle migliori scarpe running Salomon del 2023
- Scarpe Salomon intermedie A2
- Scarpe Salomon ammortizzate neutre A3
- Salomon scarpe trail running A5
- Gli inizi: storia del brand Salomon
- Salomon dallo sci al trail e al running
- Specifiche tecniche delle scarpe Salomon
- Tecnologie e innovazioni delle migliori scarpe Salomon
- Tecnologia in intersuola scarpe Salomon
- Opinione sulle Migliori scarpe running e trail Salomon
- Conclusioni
Classificazione delle migliori scarpe running Salomon del 2023
Sveliamo ora quali tipologie puoi trovare nella nuova collezione e come si classificano le migliori scarpe running Salomon nelle categorie dalla A1 alla A7.
Se non sai cosa sono le scarpe running e del perché dedichiamo tanto tempo a parlarne in “Quali scarpe da running acquistare” troverai maggiori informazioni, oppure continua a leggere.
Di seguito la selezione e come sono classificati i modelli più rilevanti di Salomon.
Scarpe Salomon intermedie A2
Le scarpe running Salomon A2 intermedie sono più leggere e prestazionali, ma attenzione nella scelta perché sono meno ammortizzate delle A3 neutre, per costruzione e consistenza dei materiali utilizzati.
Di Salomon, quelle della categoria intermedia A2 pesano meno di 250 gr.
In effetti sono scarpe, dall’alto rendimento, utili per allenamenti qualitativi e gare dalla 5 Km alla maratona. Il runner ideale ha un peso corporeo tra 60/70Kg e un buon movimento e tecnica di corsa.
Quindi, trattandosi di calzature mediamente leggere, sono sconsigliate a chi vuole iniziare a correre, fa del Walking e per chi è in sovrappeso.
Per chi è fuori peso forma o eccessivo è meglio puntare su modelli più pesanti, strutturati e stabili, come le A3 e le A4, per evitare spiacevoli inconvenienti.
Le A2 intermedie di Salomon, infatti, sono consigliate a podisti allenati e metodici con un buon ritmo di corsa.
In questa categoria abbiamo: le S/Lab Phantasm CF.
Salomon S/Lab Phantasm CF
La Salomon S/LAB Phantasm CF è la scarpa da corsa più performante della casa. Infatti, Salomon ha sviluppato questo modello con alcuni dei migliori atleti del mondo per concentrarsi su ciò che conta davvero: peso, traspirabilità e una transizione veloce. La versione CF è la scarpa per correre su asfalto più veloce grazie a un intersuola con lamina in carbonio.
Scarpe Salomon ammortizzate neutre A3
Nella categoria A3 neutre, le migliori scarpe running Salomon, forniscono il massimo dell’ammortizzazione e del comfort per cui sono meno prestazioni alle A2.
In effetti, le A3 neutre, sono ideali per allenamenti dal chilometraggio medio, lungo, o gare dalla 10 Km, alla mezza, alla maratona.
Le A3 neutre del marchio, caratterizzate da una intersuola di altezza media, pesano mediamente tra i 240/290 grammi e sono realizzate con materiali innovativi per garantire sempre protezione dagli urti a parità di struttura.
Le calzature di questa categoria in genere sono le più vendute: vengono utilizzate dalla maggior parte dei runners con appoggio del piede neutro o in supinazione, oppure da chi utilizza plantari personalizzati sostituendoli alle suolette sotto piede.
In questa categoria, Salomon ha alcuni tra i più iconici e diffusi modelli come: le Sonic Balance, le Sonic Confidence, le Vectur.
Salomon Aero Blaze
La Salomon Aero Blaze è una scarpa running leggera e versatile della gamma Salomon Aero. Grazie alla sua tomaia aderente e alla intersuola leggermente rigida, questa scarpa da corsa quotidiana si orienta più verso la corsa e la camminata sportiva per distanze moderate a un ritmo medio. Tuttavia, il suo rocker morbido offre una rullata da tallone a punta abbastanza facile da consumare i chilometri quotidiani. Peso: 247 gr (uomo), 213 gr (donna)
Puoi acquistare tramite i nostri link di affiliazione Amazon che ci riconosce un bonus senza costi aggiuntivi per te.
Scegli la tua:
Salomon Aero Glide
La Aero Glide è una scarpa running per correre su strada con un’intersuola spessa realizzata in Energy Foam di Salomon per mantenere gli atterraggi morbidi e leggeri in ogni fase della corsa. L’intersuola è modellata con la geometria Reverse Camber rocker per offrire transizioni veloci e fluide, in modo da passare meno tempo a terra e galleggiare senza sforzo durante la corsa. La tomaia della Aero Glide culla il piede con una linguetta e un collare morbidi per un comfort immediato dal primo all’ultimo passo. La suola Road Contagrip è realizzata con tasselli larghi e piatti per garantire aderenza e durata su strada. Alta energia, alta ammortizzazione e peso minimo: le Aero Glide sono costruite per accumulare chilometri. Il massimo dell’ammortizzazione e del comfort si ottiene scivolando per chilometri con la Salomon Aero Glide. Peso: 254 gr (uomo), 218 gr (donna)
Puoi acquistare tramite i nostri link di affiliazione Amazon che ci riconosce un bonus senza costi aggiuntivi per te.
Scegli la tua:
Salomon scarpe trail running A5
Le scarpe da trail-running di Salomon, classificate A5 trail, sono consigliate a tutti i podisti che corrono su superfici accidentate tipiche della montagna o nel fuori strada in genere.
Dato il loro uso estremo, le calzature trail del brand, forniscono la massima protezione, ma soprattutto ammortizzazione e aderenza a terra, e sono realizzate per dare la migliore performance nonostante il fondo irregolare.
Le scarpe da trail di Salomon, infatti, garantiscono aderenza, protezione dagli urti anche accidentali, confort e stabilità.
In questa categoria abbiamo la massima produzione del marchio con molti modelli realizzati anche in tessuto Gore-Tex. Infatti abbiamo: le Speedcross, le Sense Ride, le Supercross, le Ultra/pro, le XA PRO 3D V8, le XA WILD.
Speedcross
La Salomon Speedcross 6 è una calzatura che offre aderenza e una protezione superiore per correre sui sentieri sterrati e accidentato in qualsiasi condizione meteo. Questa scarpa grazie alla morbida schiuma in intersuola, la suola in Contagrip, offre infatti una maggiore aderenza su terreni irregolari o fangosi lasciandoci liberi di correre. Speedcross ti aiuta a sfidare i tuoi limiti.
Caratteristiche: disponibile anche nella versione in Gore-tex e Wide ha i tacchetti della suola alti 5 mm, un drop di 10mm sia nella versione da uomo che da donna.
Puoi acquistare tramite i nostri link di affiliazione Amazon che ci riconosce un bonus senza costi aggiuntivi per te.
Scegli la tua:
Alphacross
La Salomon Alphacross è pensata per guidarti sui sentieri più impervi garantendo un buon sostegno del piede con il giusto compromesso tra comfort e protezione. Scarpa dalla buona trazione e lunga durata, grazie alla suola Contagrip garantisce aderenza al terreno su qualsiasi superfice anche scivolosa e nelle escursioni più lunghe e più imprevedibili. Caratteristiche della Salomon Alphacross: disponibile anche nella versione in Gore-tex ha un drop di 11mm (22.5mm/33.5mm) e il peso è 304 gr nella versione da uomo e di 260 gr nella versione da donna.
Puoi acquistare tramite i nostri link di affiliazione Amazon che ci riconosce un bonus senza costi aggiuntivi per te.
Scegli la tua:
Salomon Sense Ride
Le Salomon Sense Ride 5 sono delle versatili scarpe da trail running e si trovano a loro agio sia nelle corse su sterrato veloci e brevi che in quelle di lunga distanza. Estremamente confortevoli, si adattano a una varietà di superfici da sterrate a rocciose, con un’intersuola ben bilanciata per ammortizzazione e reattività e una resistente tomaia in Engineered Mesh con SensiFit per un sostegno preciso e confortevole.
Caratteristiche: disponibile anche nella versione in Gore-tex ha i tacchetti della suola alti 3,5 mm, un drop di 8mm (24mm/32mm) e il peso è 293 gr nella versione da uomo e di 253 gr nella versione da donna.
Puoi acquistare tramite i nostri link di affiliazione Amazon che ci riconosce un bonus senza costi aggiuntivi per te.
Scegli la tua:
Supercross
Le scarpe Salomon Supercross 4 si rifanno alla storica Speedcross. Questa calzatura offre la presa e la protezione extra di cui hai bisogno per correre veloci e senza esitazioni su qualsiasi terreno accidentato e condizioni meteo. Questa scarpa confortevole grazie alla morbida fodera interna, alla calzata larga e alla morbida schiuma, con la suola in Contagrip, offre infatti una maggiore aderenza su terreni irregolari o fangosi lasciandoci liberi di correre. La scarpa è la somma di una morbida fodera, di una calzata ampia e confortevole e di una morbida intersuola in schiuma. Supercross ti aiuta a sfidare i tuoi limiti.
Caratteristiche: disponibile anche nella versione in Gore-tex ha i tacchetti della suola alti 6.5 mm, un drop di 11mm (21mm/32mm) e il peso è 303 gr nella versione da uomo e di 259 gr nella versione da donna.
Puoi acquistare tramite i nostri link di affiliazione Amazon che ci riconosce un bonus senza costi aggiuntivi per te.
Scegli la tua:
X Ultra
Con le scarpe Salomon X Ultra Gore-Tex puoi correre un trail o ultra trail senza fatica e più velocemente. La X ULTRA, infatti, offre comfort nelle lunghe distanze con la protezione e il sostegno per sentire meno la fatica, l’aderenza su qualsiasi superficie grazie anche a un sistema di regolazione della calzata che ne fanno la scelta perfetta per i Trail-runner di durata più tenaci. La X ULTRA sarà la tua compagna ideale per farti arrivare al traguardo. Caratteristiche: tomaia in Gore tex ha un drop di 11mm (20.5mm/31.5mm) e il peso è 390 gr nella versione da uomo e di 313 gr nella versione da donna.
Puoi acquistare tramite i nostri link di affiliazione Amazon che ci riconosce un bonus senza costi aggiuntivi per te.
Scegli la tua:
XA Pro 3D
Le scarpe Salomon XA PRO 3D v9, è stata aggiornata ma conserva tutti le caratteristiche essenziali dell’originale come: stabilità, ammortizzazione e aderenza. Infatti, con la struttura in 3D e il migliorato Contagrip, con questa scarpa puoi andare ovunque il sentiero ti porti. Vestibilità ottima grazie alla tomaia in parte cucita e termosaldata con materiali più sottili e morbidi per un perfetto bilanciamento tra comfort e protezione. L’ntersuola della Salomon XA PRO 3D è ben ammortizzata per una stabilità e tenuta più sicura è adatta a tutti i tipi di terreno grazie alla resistente suola Contagrip che offre aderenza indipendentemente dal fondo. Caratteristiche: disponibile anche nella versione in Gore tex ha un drop di 11mm (17.5mm/28.5mm) e il peso è 323 gr nella versione da uomo e di 300 gr nella versione da donna, l’altezza dei tasselli è di 3.5mm.
Puoi acquistare tramite i nostri link di affiliazione Amazon che ci riconosce un bonus senza costi aggiuntivi per te.
Scegli la tua:
Gli inizi: storia del brand Salomon
Salomon progetta e realizza prodotti per diversi settori degli sport di montagna, come il trekking, l’arrampicata, lo sci e lo snowboard, la corsa su strada e fuoristrada.
L’azienda francese Salomon è stata fondata nel 1947 ad Annecy da François Salomon insieme alla moglie e al figlio. Inizialmente produttrice di lamine e attacchi da sci, l’azienda si è diversificata negli anni anche in altri sport.
Si è infatti specializzata in un’intera gamma di attrezzature per gli sport di montagna, realizzando nel 1983 un proprio centro di ricerca e sviluppo dedicato tra l’altro anche allo studio di calzature tecniche.
Da allora, è diventata un punto di riferimento per le scarpe da trail e da trekking (ora anche per il running). Dal 2005, il marchio fa parte del gruppo finlandese Amer Sports (dal 2019 di proprietà del gruppo cinese ANTA Sports).
La sede centrale si trova attualmente in America, a Ogden, nello Utah, mentre il centro di ricerca, sviluppo e progettazione è stato mantenuto ad Annecy, in Francia.
Salomon dallo sci al trail e al running
Dall’inizio degli anni 2000, Salomon è diventata sempre meno attiva nel mercato dello sci, meno di un terzo delle vendite (anche se sempre fonte di innovazione come gli scarponi Quest, la gamma X Alp nel freeride).
D’altro canto, ha iniziato a sviluppare la propria attività verso una nuova pratica sportiva che cominciava a diffondersi e a crescere in quegli anni, il trail running, e ha iniziato a produrre anche articoli running.

Migliori scarpe running e trail Salomon perchè sono famose
Nel 2010, il marchio è riuscito a guadagnare una buona fetta di mercato confermato da un fatturato in crescita e da vari riconoscimenti internazionale.
Infatti, la strategia di sponsorizzare campioni affermati come François D’haene o Killian Jornet ha successo.
Grazie ai suoi prodotti innovativi e alle numerose sponsorizzazioni, di eventi podistici, gare trail e utra-trail in pochi anni, si è affermata tra i runners, amatoriali e agonisti, per il rapporto qualità/prezzo del suo catalogo di calzature e abbigliamento.
Oggi, il marchio realizza prodotti sia per il running che per trail-running. Qualunque sia la tua corsa, su strada, su pista, nel fuoristrada, per uomo e donna troverai del brand sempre una scarpa adatta nelle diverse categorie running che vanno dalla A1 alla A7.
Il suo motto? “It’s time to play”.

Specifiche tecniche delle scarpe Salomon
Salomon realizza scarpe da uomo e da donna, adatte a tutti i runners e trail-runners amatoriali e agonisti.
Da utilizzare su distanze da 5 Km alla maratona per le calzature road, e nei trail e utra-trail per quelle off-road, sono ideali per chi vuole divertirsi ottenendo il massimo delle prestazioni, senza dover rinunciare alla protezione da traumi e urti.
Nel progettare le loro calzature, soprattutto quelle da trail, utilizzano diverse tecnologie e materiali innovativi che le distinguono dalla concorrenza. Infatti, nel loro catalogo specifico per il trail troverete l’assortimento più completo del mercato.
Diamo ora un’occhiata più da vicino alle tecnologie applicate all’intersuola, alla suola e alla tomaia e alle loro caratteristiche.
Tecnologie e innovazioni delle migliori scarpe Salomon
L’impegno di Salomon nella ricerca per migliorare le prestazioni di chi corre, su asfalto o sterrato o rocce, ha permesso loro di realizzare scarpe, per il running e il trail, innovative utilizzando design e tecnologie uniche e all’avanguardia.
Infatti l’azienda di Annecy ha realizzato modelli con caratteristiche specifiche per i vari utilizzi: alcune delle tecnologie, ideate e sviluppate, sono ormai diventate un segno distintivo del marchio.
Se non sai perché c’è così tanta tecnologia in una scarpa running in “Scarpa Jogging o scarpa Running?” spieghiamo le differenze, oppure continua nella lettura dell’articolo.
Vediamo quali sono il design, le tecnologie e i materiali delle migliori scarpe running Salomon e quali sono quelle più rilevanti.

Tecnologia in intersuola scarpe Salomon
I materiali e le tecnologie, applicati all’intersuola, da Salomon, forniscono ammortizzazione, stabilità e grip ai runners delle diverse discipline.
La parte strutturale è fatta sempre con la rinomata schiuma in E.V.A, che a seconda della lavorazione, espansa, compressa o soffiata ha diverse caratteristiche meccaniche.
Le migliori scarpe running Salomon, grazie l’applicazione di materiali e tecnologie, adattate in diverse forme, quantità e integrazioni, soddisfano le diverse richieste di ammortizzazione, reattività e confort dei runners, amatoriali e agonisti delle diverse discipline podistiche.
Materiali intersuola migliori scarpe trail running Salomon
Energy Surge
Una schiuma in gomma leggera e reattiva, chiamata Energy Surge, è realizzata dalla combinazione di EVA e olefina, dal acronimo OBC, che fornisce ammortizzazione e resistenza elastica di lunga durata con un buon ritorno dinamico di energia.
EnergyCell
Schiuma a base E.V.A. ad alte prestazioni che assorbe gli urti.
3D Advanced Chassis
Il 3D Advanced Chassis, inserito tra la suola esterna e la mescola, è un telaio abbassato che aiuta a ottimizzare il controllo del movimento e la conseguente migliore gestione energetica. Fornisce inoltre una protezione aggiuntiva per una meccanica di corsa reattiva e stabile.
Energy Save
La Energy Save è una durevole schiuma di poliuretano che offre un’ammortizzazione superiore e una protezione eccezionale alle scarpe dei podisti che corrono per lunga distanza e gare ultra.
R.Camber
Dal know-how sciistico di Salomon viene l’idea della tecnologia R.Camber una forma curva dell’intersuola che facilita il movimento del piede in rullata e ti fa sentire come se stessi fluttuando sopra il terreno.
Infiniride
Schiuma gommosa a base di TPU iniettato di azoto per un’ammortizzazione dinamica morbida e più duratura.
Optivibe
Combinazione di due schiume a diversa densità, una che ammortizza, l’altra più reattiva. Aiuta a ridurre le vibrazioni da impatto del piede per ridurre l’affaticamento muscolare senza appesantire la falcata.
Geometric Decoupling
La tecnologia Geometric Decoupling accompagna e guida il piede garantendo una rullata efficiente e ottimale dal tallone alla punta e senza sforzo.
Mirrored Decoupling
La Mirrored Decoupling nell’intersuola è una scanalature sulla parte superiore e inferiore che fornisce maggiore flessibilità migliorando le transizioni e quindi l’andatura.
Materiali tomaia migliori scarpe trail running Salomon
3D Mesh
Tessuto a rete stampata in 3D aperta che offre una traspirabilità ottimale.
SensiFit
Il SensiFit avvolge il piede dalla suola al sistema di allacciatura, garantendo con la sua vestibilità sicura, accurata tenuta piede anche in situazioni di terreno difficile.
Matryx
Questa tomaia con tecnologia brevettata, chiamata Matryx, è tessuta con fibra sintetica aramidica che fornisce una efficace tenuta e supporto al piede.
Engineered Mesh
L’Engineered Mesh è un’esclusiva struttura del tessuto a rete che, grazie a una trama asimmetrica, offre maggiore supporto e resistenza, flessibilità e traspirabilità, a seconda delle diverse esigenze di ogni parte della scarpa.
Quicklace
Una scarpa facile da indossare e da toglieregrazie al Quicklace, un sistema di allacciatura semplice ed efficace che si effettua con un solo gesto. Le scarpe Salomon sono dotate di tasca per riporre il sistema di allacciatura Quicklace o le stringhe.
Gomma nella suola migliori scarpe trail running Salomon
Anatomical Decoupling
Il disegno asimmetrico e anatomico, del Anatomical Decoupling, combina in modo unico scanalature e piattaforme indipendenti progettate per migliorare ammortizzare e guidare il piede in appoggio e spinta e quindi una transizione più fluida.
Contagrip MA
Il Contagrip MA è un tipo di suola che si adatta a una moltitudine di superfici. Offre un eccellente compromesso tra geometria e gomma utilizzata per garantire un’elevata sicurezza su terreni bagnati, asciutti, duri o instabili, fornendo anche una migliore resistenza all’abrasione.
Contagrip FA
Il Contagrip FA combina un battistrada a tacchetti larghi e piatti, che forniscono un’aderenza eccellente su superfici piane e dure, con una gomma che fornisce il giusto compromesso tra resistenza e grip. Ideale per la corsa su strada.
Perché scegliere una scarpa da corsa Salomon
Quando pensiamo alla corsa, ci viene subito in mente l’attività più famosa e sicuramente quella più praticata da migliaia di persone: il jogging. Eppure la corsa è molto di più.
La corsa comprende discipline diverse ma con un denominatore comune: un piede a terra per volta intervallato da una fase di volo. In particolare abbiamo il jogging, il trail running, le mezze maratone, le maratone, il cross country, la semplice corsa, ognuna di queste ha le sue esigenze.
Insomma, una moltitudine di attività per le quali è importante scegliere le scarpe giuste, soprattutto se si è un amatore o un agonista, anche i principianti non dovrebbero trascurare le loro calzature per evitare problemi anche banali!
Pertanto, le migliori scarpe da trail o da corsa di Salomon sono realizzate in base a: la superficie su cui si corre, l’appoggio del piede, il tipo di corsa, la posizione del corpo e il peso.
Così ogni runner o trail-runner, agonista o amatore, troverà sempre la sua scarpa specifica.
Tra tanti marchi, perché scegliere una scarpa da corsa Salomon?
Semplicemente perché riunisce diverse tecnologie innovative, sviluppate grazie al feedback dei suoi famosi e numerosi testimonial. E poi perché, qualunque sia il vostro stile di corsa, su strada o fuori strada, con Salomon troverete sempre quel qualcosa di speciale che fa la differenza.
Conclusioni
La storia del brand Salomon, nel settore delle calzature, risale ai primi anni 2000 e, anche se recente, è stata iperattiva nel mondo del running e soprattutto del trail running visto che ha come testimonial un certo Kilian Jornet.
Il marchio francese è stato un pioniere e quello che ha investito di più nel campo del fast-hiking con scarpe che nell’ultima generazione garantiscono un’ottima ammortizzazione, reattività e comfort.
Salomon è leader indiscusso nel settore del trail running, ma negli ultimi anni ha iniziato a creare anche modelli adatti alla corsa su strada: offre infatti una vasta gamma di modelli che vanno dalla scarpa più leggera e dinamica a modelli più robusti e protettivi.
Si va dall’iconica Speedcross alle leggendarie Sense, Xa Pro, Wings e S-Lab, tutti modelli top di gamma pronti a portarvi sempre più lontano. Un’ampia scelta in catalogo per soddisfare tutti i tipi di runner.
Le scarpe da trail o da running Salomon sono tra le più comode e in grado di proteggere e gestire con facilità le corse sia degli agonisti che degli amatori.
D’altronde, lo recita anche lo slogan del brand “Time to play”.
Per ulteriori informazioni sulle scarpe da running e taril puoi leggere “Migliori scarpe running: guida alla scelta”
Vi auguro una buona corsa e tanti Km a tutti.