Pietro Trabucchi, psicologo dello sport
è un esperto di “resilienza”, la capacità di resistere agli imprevisti che si verificano quotidianamente.
Grazie all’ autore, sappiamo che concetti quali “dolore, fatica e stress” sono fortemente soggettivi e influenzati dalla nostra percezione.
Molto spesso i limiti che l’uomo comune si pone sono il frutto di elaborazioni del cervello per salvaguardare il proprio ego e questo genera meccanismi comportamentali che impattano in modo decisivo sulle azioni quotidiane, generando più o meno stress.
Infatti, essere consapevoli che la macchina umana è stata progettata per resistere in situazioni di elevato stress è solo la base per il raggiungimento di obiettivi sfidanti.
Per cui, Pietro Trabucchi nel saggio fa vedere come il mondo dello sport può venirci in soccorso per imparare a gestire situazioni critiche in tutti gli ambiti. Infatti viene evidenziato il concetto di resilienza, capacità di resistere sotto pressione, ma anche il concetto di speranza, di gioco di squadra, ma soprattutto di autovalutazione di sé.
La preparazione fisica non basta per il raggiungimento degli obiettivi, ci vuole anche un forte allenamento mentale e fa la differenza quando euforia ed entusiasmo, vengono meno e si generano situazioni di forte stress.
Un libro da leggere consigliato anche a chi non pratica sport.
Per l’acquisti on-line noi consigliamo il portale con enorme libreria Amazon, qui il link del tuo libro.
