Luca Speciani e Lyda Bottino con il libro Oltre l’alimentazione dello sportivo parlano degli errori più comuni e forse sbagliati comuni nella dieta di chi pratica sport.
Recensione “Oltre l’ alimentazione dello sportivo”
Nel volume Oltre l’ alimentazione dello sportivo gli autori affrontano temi importanti per gli atleti: quali il controllo della composizione corporea, il controllo dello stato di forma, l’equilibrio idrosalino, oltre al controllo dell’infiammazione e dell’ossidazione cellulare.
Inoltre, nei capitoli del libro, allo sportivo viene spiegato passo dopo passo come dovrebbe essere la sua dieta: come evitare anche medicinali inutili o dannosi per non cadere nelle trappole del doping. Ci mostra infatti cosa è meglio mangiare e usare quotidianamente, durante l’allenamento, in gara e dopo la gara.
Una parte del libro riguarda anche le intolleranze alimentari e di come possano incidere negativamente talvolta nella prestazione sportiva.
Lyda Bottino, invece, affronta in maniera mirata lo sport al femminile con le sue variabili e peculiarità. Come alimentazione per la donna che fa sport e alcune problematiche delle donne legate al ciclo mestruale o alle funzioni riproduttive.
Nella sua parte del volume l’autrice fornisce anche consigli su come affrontare problemi come la cellulite, capire la forma del proprio corpo, scegliere i giusti comportamenti anche alimentari per prevenire e limitare i danni dell’osteoporosi.
Un manuale a tutto tondo per lo sportivo, uomo o donna che sia. Fornisce a chi fa sport le nozioni di base sulla conoscenza del nostro corpo. Da leggere.
“Oltre l’alimentazione dello sportivo” di LUCA SPECIANI e LYDA BOTTINO per l’acquisto on-line ti consigliamo il portale Amazon, qui il link del tuo libro.
